
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
Dissento, vostro onore

Il peggio sarebbe
HP Franco-Ispano come da eoni a questa parte.
Saremo nei prossimi giorni sotto correnti fresche da NE e E-NE che, seppur non produttive per la pianura, per i settori alpini di Cozie, Marittime, Liguri potrebbero voler significare qualche mm.
Certo, siamo lontani anni luce da quanto servirebbe davvero, ossia le perturbazioni atlantiche che avvenivano la scorsa era geologica, però per una volta posso dire che seriamente potrebbe andare peggio. Mai come ora ogni mm è prezioso in qualsiasi punto del territorio regionale, anche in montagna perlomeno per le acque che scendono a valle.
Cielo molto nuvoloso intanto, fino a poco fa c'era il sole, ora è sparito, anche se rimane qualche squarcio di azzurro.
E' comunque bello osservare qualche fenomeno meteo diverso dall'alternanza giorno-notte.
E comunque fa tutt'altro che freddo... Demonte minima a +5,8° e attuali già +8,9°, zero termico intorno ai 1600 metri.

Segnalibri