T in crollo a 6.3 per effetto della grandine
Le correnti al massimo tenderanno a sudovest per poi tornare occidentali; la goccia verrà agganciata dalla depressione in Atlantico e questo farà ruotare le correnti da ovest; discorso diverso se continuava la sua corsa indisturbata, allora andando avanti avrebbe poi mandato correnti da est/sudest sul Piemonte nord
Il minimo traslera' anche ma a me dagli ultimi aggiornamenti sembra che il grosso transiterà verso il nord ovest lombardo
VCO mi sa che domani sarà letteralmente spaccato in due sugli accumuli
Ad ovest poca roba, a est e sul lago maggiore possibili accumuli interessanti
Per il momento qui nulla di che, 15mm e monti che si aprono
Perlomeno sopra i 1600m sono belli bianchi
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
4,4 mm
Non mi aspettavo grandi cose, ma almeno 10 mm però sì...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Appena tornato a casa, c'è ancora qualche mucchio di grandine
Pioggia debole. Arrivo io e smette. Ovviamente
Tutto qui il peggioramento???
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri