Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
Guardando i dati dell'Arpa sul bacino della Dora Baltea in Valle d'Aosta solo sporadicamente si sono superati i 20mm/24h... quell'acqua è classica di fusione penso per lo più proveniente dalle Alpi Graie sotto 2500mslm per la felicità delle risaie
Si, incuriosito ho chiesto ai nostri vicini e mi hanno sostanzialmente confermato che si tratta di fusione. Fusione dovuta in parte al caldo dei due giorni scorsi e in parte a precipitazioni sul settore orientale con 0 molto alto che cadono sul manto nevoso fondendolo.
E in effetti a pensarci a posteriori era anche facilmente intuibile dalla limpidezza dell'acqua