Pagina 122 di 165 PrimaPrima ... 2272112120121122123124132 ... UltimaUltima
Risultati da 1,211 a 1,220 di 1790

Discussione: Piemonte Maggio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ma le isoterme mica devono essere sempre in media
    quello è appunto il valore medio in un intervallo di fluttuazione che prevede tot gradi di oscillazione al rialzo in giornate stabili e viceversa in quelle instabili o perturbate
    poi ovvio, spesso prevalgono le prime e quindi si finisce sopra
    ma una giornata stabile e soleggiata è scontato che superi il valore della media massime di almeno 2-3°
    finalmente qualcuno che esprime il concetto di media in modo sensato....è ovvio che in caso di giornata soleggiata, a fine maggio la T vada oltre la media, come per contro, in caso di cielo coperto e precipitazioni, la T risulti essere sotto la media...altrettanto ovvio che in un mese, se si verifica un'anomala prevalenza di uno o dell'altro tipoi di tempo, influenzerà in modo marcato il valore medio mensile rispetto a quello trentennale di riferimento.
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    finalmente qualcuno che esprime il concetto di media in modo sensato....è ovvio che in caso di giornata soleggiata, a fine maggio la T vada oltre la media, come per contro, in caso di cielo coperto e precipitazioni, la T risulti essere sotto la media...altrettanto ovvio che in un mese, se si verifica un'anomala prevalenza di uno o dell'altro tipoi di tempo, influenzerà in modo marcato il valore medio mensile rispetto a quello trentennale di riferimento.
    No ma ci tengo a precisare che sono estremamente d'accordo con questi ragionamenti, infatti mi è capitato di essere io in primis a farli per argomentare il fatto che non fossimo sopra media. Oltre al fatto che il tempo rappresentato dalle medie climatiche NON esiste. Cioè, a volte ci scappa anche la settimana 'in media' (che è tale comunque al netto delle oscillazioni da voi citate), ma l'80% del tempo è normale che sia o sopra o sotto la media. La vera media è data dal corretto bilanciamento di fasi sopra la media e fasi sotto la media, cosa che negli ultimi anni è un po' sfuggita di mano, come sappiamo.

    Oggi volevo solo dire che secondo me eravamo un po' sopra media, anche al netto di queste oscillazioni causate dalle giornate di bel tempo. Comunque tutto normale anche questo, dato che sono pochi giorni e bilanciati dagli scorsi che sono stati freddi. Forunatamente, per una volta.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    24,3°C ur 46%
    iniziamo i lavori nell'orto
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  4. #4
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Beh calma ero riferito a 24/25 gradi in pianura

    28/29 sono un altro paio di maniche

    Comunque non ho mai parlato di essere nella media, intendevo dire che un qualche giorno a 25 gradi nella terza decade di maggio dovrebbe rientrare nella normale fluttuazione termica.

    Da leccarsi i baffi comunque rispetto ad anni in cui abbiamo sfiorato o addirittura superato i 30 ad aprile o inizio maggio.
    Eh sì, i 25° che segnalavo io erano solo a mezzogiorno...per quello erano già tantini. E l'aria che si respira da stamattina è comunque assolutamente estiva. Farei firma per avere giornate così fino a fine Agosto ovviamente.

    Comunque sì, a fine maggio ci stanno picchi sui 28°/29°, ma passino pure i 30°, alla fine ci possono stare, se isolati.

    Comunque sono curioso di vedere come si comporterà la prima parte di estate, vedendo quanto i suoli più umidi (rispetto allo scorso anno) possano aiutare. L'anno scorso ricordo che le temperature schizzavano in alto alle prime isoterme un po' sopra la media e a volte si verificavano picchi molto elevati pur senza isoterme assurde. Per quest'anno sono molto più fiducioso.

  6. #6
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Ufficialmente un giorno è classificato come estivo dai +25. Detto questo viene difficile anche a me considerare un giorno estivo una max di +25, quando so benissimo che le estati ormai vanno di fisso sopra i 30 come niente (max "tropicale")

    Se a luglio le ondate di caldo portassero max a +29 firmerei in aramaico 2000 volte

    Un po' oggi il caldo si sente perché è il primo. Dobbiamo acclimatarci. In più per lavoro oggi sono in un luogo in mezzo alle risaie, dove il dp è decisamente altino.

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ma le isoterme mica devono essere sempre in media
    quello è appunto il valore medio in un intervallo di fluttuazione che prevede tot gradi di oscillazione al rialzo in giornate stabili e viceversa in quelle instabili o perturbate
    poi ovvio, spesso prevalgono le prime e quindi si finisce sopra
    ma una giornata stabile e soleggiata è scontato che superi il valore della media massime di almeno 2-3°
    Ma si certo, assolutamente d'accordo con il tuo discorso.

    Ma oggi abbiamo una +15°/+16° in testa, zero termico a 3500m e temperature massime che in città saranno 5° oltre le medie (perché i 29° li faremo...siamo ormai vicini ai 28 e stanno salendo ancora bene). Non ho detto che è una situazione strana, ma consentitemi di dire che oggi siamo un po' sopra media. Ed essere qualche grado sopra media a fine maggio si traduce sostanzialmente in una giornata estiva.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Ma si certo, assolutamente d'accordo con il tuo discorso.

    Ma oggi abbiamo una +15°/+16° in testa, zero termico a 3500m e temperature massime che in città saranno 5° oltre le medie (perché i 29° li faremo...siamo ormai vicini ai 28 e stanno salendo ancora bene). Non ho detto che è una situazione strana, ma consentitemi di dire che oggi siamo un po' sopra media. Ed essere qualche grado sopra media a fine maggio si traduce sostanzialmente in una giornata estiva.
    è un normale sopramedia maggiolino con giornata bella soleggiata....il raffronto con lo scorso anno è impietoso, pensando che come ieri gareggiavo di corsa a 2000m di quota in una giornata contraddistinta da cappa afosa e fosca di sabbia sahariana in sospensione....
    maggio 2022.JPGmaggio 2023.JPG
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    è un normale sopramedia maggiolino con giornata bella soleggiata....il raffronto con lo scorso anno è impietoso, pensando che come ieri gareggiavo di corsa a 2000m di quota in una giornata contraddistinta da cappa afosa e fosca di sabbia sahariana in sospensione....
    Assolutamente, condivido il "normale sopramedia maggiolino".

    Va beh dai, però fare il confronto con lo scorso anno non vale

  10. #10
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Piccolo intervento. Cosa intendete per "normale sopramedia maggiolino"?

    Oggi Novara ha +29,4 di max, forse ritoccabile. La media 1991-20 di maggio è +23,5, quella di giugno è +27,6. Parlo di Novara, ma tanto con Torino e Asti è la stessa cosa, solo con asticelle diverse

    Considerando a parità di massa d'aria una varianza di +-2.5/3 gradi da un valore centrale, in base alla copertura del cielo, oggi la giornata è un normale sopramedia giugnesco, non maggiolino. 6 gradi di scostamento per una giornata serena dal valore centrale mi sembra eccessivo per un sopramedia normale.

    Preciso che, per evitare fraintendimenti, i +29/+30 a fine maggio li faceva anche nell'Ottocento, e ri-preciso che preferisco oggi alle giornate "tombali" del weekend (necessarie ma che du balle), quindi non è quello il punto. Però d'altra parte, siamo sopramedia anche con la trentennale più calda possibile.

    Sul fatto che invece questo maggio sia una sorta di Paradiso rispetto al 2022, ve lo compro al 101%. Ma il problema è stata la follia di maggio 2022
    Ultima modifica di Natale2000; 23/05/2023 alle 17:07

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •