Pagina 129 di 182 PrimaPrima ... 2979119127128129130131139179 ... UltimaUltima
Risultati da 1,281 a 1,290 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #1281
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Stamattina sono stato nel tortonese... Pazzesco vedere il po in piena e il terreno nei campi asciutto

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Eppure sono caduti 30 mm

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  2. #1282
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Eppure sono caduti 30 mm

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    A vedere non penso

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #1283
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  4. #1284
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Giusto perchè c'è... ECMWF proNW a manetta
    xx_model-en-353-0_modez_2023052200_240_1176_157.png
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #1285
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Giusto perchè c'è... ECMWF proNW a manetta
    xx_model-en-353-0_modez_2023052200_240_1176_157.png
    Dalla gobba alle branchie è un attimo

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #1286
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Per fortuna ha piovuto in questo maggio, con prp organizzate. Vedrai coi temporali... ci sarà da "ridere". Comunque non sottovalutare la piovosità della mia zona. Come medie pluvio si difende molto bene storicamente

    Parlando di vecchio clima, è pacifico
    sei attorno o sotto ai 1000mm, per fare un esempio hai più mm di Pescegallo Salmurano che sfiora i 2000mm, o Fraciscio (idem e con pluvio riscaldato) e Madesimo, così, a gradire.
    Ma anche di Meina che è in una zona notoriamente florida.
    e ti stai già lamentando dei futuri ts che non ti prenderanno.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1287
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/02/23
    Località
    Casale Monferrato (AL)
    Età
    47
    Messaggi
    334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Stamattina sono stato nel tortonese... Pazzesco vedere il po in piena e il terreno nei campi asciutto

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Anche qui da me sembra già asciutto, ma è il tipo di terreno che basta qualche ora di sole e in superficie secca e schiarisce subito. Certamente non avrà piovuto chissà che, ma sotto la crosticina superficiale è ancora fresco

  8. #1288
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lucky2020 Visualizza Messaggio
    Anche qui da me sembra già asciutto, ma è il tipo di terreno che basta qualche ora di sole e in superficie secca e schiarisce subito. Certamente non avrà piovuto chissà che, ma sotto la crosticina superficiale è ancora fresco
    Boh... Stamattina non è che avesse preso chissà che sole

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #1289
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/02/23
    Località
    Casale Monferrato (AL)
    Età
    47
    Messaggi
    334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Boh... Stamattina non è che avesse preso chissà che sole

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Ieri c'è stato un pomeriggio di sole e anche un po' ventilato, comunque ti do ragione da queste parti non avrai sicuramente visto campi allagati o ristagni d'acqua....

  10. #1290
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sei attorno o sotto ai 1000mm, per fare un esempio hai più mm di Pescegallo Salmurano che sfiora i 2000mm, o Fraciscio (idem e con pluvio riscaldato) e Madesimo, così, a gradire.
    Ma anche di Meina che è in una zona notoriamente florida.
    e ti stai già lamentando dei futuri ts che non ti prenderanno.

    Facciamo chiarezza e "salviamo l'onore" di Briona
    Novara: 938 mm (1875-2022) e 903 mm (1991-2020)
    Momo: 1063 mm (1936-2022) e 1042 (1991-2020)... per Briona mi raffronto con Momo che è a 5 km da casa mia, a pari latitudine (lieve scostamento verso N ma che non incide in modo significativo)

    Briona: 1063 mm (la breve media 2011-2022 in un decennio piuttosto piovoso, quindi riduci la storica attorno ai 1050)

    Se vuoi una visione di insieme, ecco la mappa di Lou Vall inizializzata sui dati Arpa, dove appunto c'è Momo
    Briona è... ma te pensa... proprio poco sotto l'isoieta 1100, rendendo dunque compatibile il valore storico attorno ai 1050 mm. Quindi "sotto i 1000" un par de bal




    E sai; stazioni del CML piemontesi, pensa un po'... le valido proprio io. Ma te guarda. Mi devi venire a dire tu quali sono più piovose e quali meno.
    Dì pure ciò che vuoi ma sui dati, soprattutto locali, non me la insegni
    Mi spiace per te


    Oltretutto non vedo dove starebbe il "problema" di Pescegallo e via dicendo. Devo preoccuparmi di un luogo dove se non piove oggi piove domani? Non mi sambra che tu metta a piangere nei mesi in cui Briona fa 20 mm e Mantova ne fa 180. Lì non vale il discorso delle medie? Ora invece hai sollevato il problema... che strano
    Ultima modifica di Natale2000; 22/05/2023 alle 22:30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •