Beh settimana scorsa comunque qui nel VCO ha fatto punte di 70-100mm
Ieri gran bella passata, ma per tornare in media ce ne vogliono almeno altre 3 così, visto che sono a 280mm per ora nel 2023 su una media ( approssimativa) da Gennaio a fine Maggio di circa 750mm
Però le proiezioni sono piuttosto interessanti
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Biella una trentina di millimetri, preferisco non commentare certe affermazioni di alcuni utenti qui nella discussione![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
6,4mm oggi
1,0mm ieri
modelli discordanti per le prossime 72-96h GFS show con 100-130mm
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ma come mm gennaio-maggio?
Perchè qui ho 378,8mm nel 2022 mentre quest'anno siamo a 525,8mm contro i 520mm di media.
Anno 2022 887,8mm grazie a due nubifragi da 150mm in totale a luglio![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Non è questone di vivere la meteo bene o male. Ti ho fatto notare che c'era un po' di egoismo nel tuo messaggio, ma devo dire anche in quello di Roby
Se piovesse solo da me - per esempio - non direi mai al primo salto "poteva fare fohn o esserci direttamente il Sole, almeno andavo a funghi" sapendo che magari zone finora rimaste ai margini sono "costrette" a fare affidamento al peggioramento in essere, come fosse l'ultima o una delle ultime spiagge prima dell'estate
Che poi tu stia vivendo il sogno meteo, guarda... te ne auguro dieci di sogni, non solo uno
Alto Adige.
No, ci sono io.
16 anni all'ombra del Trentino e di Trento: fra nevicate epocali mai avute, frontolisi, ombra e millimetri e centimetri di neve trattenuti dai vicini orso-fili ingombranti... qui l'astio anti-trentino è ai massimi.
E infatti i meteo-appassionati altoatesini, tedeschi, o non esistono o si guardan bene dal guardare i vicini a Sud, semmai guardano i parenti a Nord!
D'altronde:
Tn 950/980mm annui
Bz 710/750mm annui
Ma qua dentro c'è qualcuno con medie pluvio annue inferiori ai 1000mm o sto scrivendo in un nowcasting di monsono-fili ombrello-fili?
Credo di saper la risposta, la vorrei leggere a 'sto punto.![]()
Segnalibri