Pagina 85 di 165 PrimaPrima ... 3575838485868795135 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 1790

Discussione: Piemonte Maggio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Rapido rovescio isolato da ben 1 mm. Stanotte comunque ci saranno nuclei interessanti proprio sull'Ossola. Staremo a vedere

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Ma lasciate che piova, situazione identica a 1000 altre volte in primavera, siamo ancora tutti qui sani e salvi; esonderà qualche torrente, si innalzeranno i fiumi, rientra tutto nella normalità di un evento piovoso primaverile o autunnale che sia; sembra sempre che scopriate l'acqua calda, io certi discorsi non li capirò mai
    Io voglio anche una supercella però

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Io voglio anche una supercella però

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Te la cedo volentieri che passi pure ad Alpignano

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Te la cedo volentieri che passi pure ad Alpignano
    No. 5 giorni su 7 sto ad Orbassano, quindi deve passare di lì sta volta Piemonte Maggio 2023 però quella zona è moooolto più sfigata di Alpignano o pianezza. Davvero non credevo.

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Io voglio anche una supercella però

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Io vorrei una bella mesolinea dal biellese con un bel downburst scoppiettante.
    Non le fa da non so quanti anni


    Vedo accumuli già importanti sul Piemonte W. Se qui iniziasse a cadere qualcosa dal cielo sarebbe già buono il pane. Tre giorni di potenziali piogge e sono fermo ai 2 mm dell'altro ieri.
    Teoricamente il giorno più promettente è sabato, sempre con un ampio margine di incertezza
    Ultima modifica di Natale2000; 19/05/2023 alle 00:49

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,770
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Ma lasciate che piova, situazione identica a 1000 altre volte in primavera, siamo ancora tutti qui sani e salvi; esonderà qualche torrente, si innalzeranno i fiumi, rientra tutto nella normalità di un evento piovoso primaverile o autunnale che sia; sembra sempre che scopriate l'acqua calda, io certi discorsi non li capirò mai
    Non sono più abituati

    Non mi sembra di aver di fronte una replica del 2016, del 2000 o del 1993..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Non sono più abituati

    Non mi sembra di aver di fronte una replica del 2016, del 2000 o del 1993..
    Appunto

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Ma lasciate che piova, situazione identica a 1000 altre volte in primavera, siamo ancora tutti qui sani e salvi; esonderà qualche torrente, si innalzeranno i fiumi, rientra tutto nella normalità di un evento piovoso primaverile o autunnale che sia; sembra sempre che scopriate l'acqua calda, io certi discorsi non li capirò mai
    Ma secondo me "esonderà qualche torrente" e "normalità" non possono stare nella stessa frase.
    Vero, verissimo che è già successo e succederà ancora e ancora e ancora, ed è altrettanto vero che, con buona probabilità questo evento sarà inferiore a eventi del passato, ma comunque vuol dire che, molto probabilmente, ci saranno dei danni e quindi è giusto seguire con attenzione. Inoltre non credo che ci sia nessuno che si stia lamentando (anche perchè comunque non è che cambi qualcosa se uno si lamenta) ma credo che sia opportuno in ogni caso non sottovalutare la situazione, perchè è un errore che a volte può essere fatale.

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Ma scusate che discorsi fate...non è che se l'evento non sarà un'alluvione assurda allora non bisogna citarne le possibili criticità. Peraltro sarebbero criticità mica inventate in questo forum, ma annunciate da meteorologi. Poi il fatto che non dovrebbero esserci disastri pazzeschi come in Romagna siamo tutti d'accordo. Ma se cadessero over 300mm non sarebbe una situazione che si vede tutti gli anni poi eh...si tratta comunque di fenomeni un po' eccessivi.

    Si può parlare di rischi solo se si replica il 2000? Ma dai...

  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,770
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Ma scusate che discorsi fate...non è che se l'evento non sarà un'alluvione assurda allora non bisogna citarne le possibili criticità. Peraltro sarebbero criticità mica inventate in questo forum, ma annunciate da meteorologi. Poi il fatto che non dovrebbero esserci disastri pazzeschi come in Romagna siamo tutti d'accordo. Ma se cadessero over 300mm non sarebbe una situazione che si vede tutti gli anni poi eh...si tratta comunque di fenomeni un po' eccessivi.

    Si può parlare di rischi solo se si replica il 2000? Ma dai...
    Non diciamo quello.

    Fare attenzione si, possibili frane esondazioni si

    Ma certi toni letti altrove (non qui) sono da puro terrorismo.

    Certo una perturbazione da 200 mm non si vede tutti gli anni, ma "una volta" almeno una in primavera ed una in autunno le faceva tutti gli anni.

    "Normale" evento primaverile, lo scrive pure Nimbus .

    Poi vedremo in "corso d'opera", qualche criticità sicuramente ci sarà , ma come diciamo tutti niente a che vedere con l'Emilia Romagna, le nostre valli vanno in crisi quando si superano i 200/300 mm in 24 ore, in due tre giorni dovrebbe reggerli..

    Detto questo mi auguro che oltre qualche franetta, qualche cumba qui in valle e le rogge nella immediata pianura, non faccia...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •