Hai ragione, sia sul fatto che il limite di 48 ore sia troppo breve, sia ovviamente sul fatto che al mio dato mancava domenica mattina. È che qua sotto ha iniziato solo lunedì mattina, e pure tardi, quindi non mi è passato neanche per la mente di andare a controllare più indietro.
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
senza dirlo troppo forte e senza far proclami, pare che si stia aprendo la porta atlantica, senza affondi monstre, ma con cavi d'onda buoni acnhe per la ns regione...ripetuti passaggi a partire dal prossimo week end, che porterebbero pioggia un po per tutti a più riprese. Dopo i circa 100mm caduti in questo week end, avere passaggi da 20/30mm a volta sarebbe un sogno, considerando la situazione di partenza fino a pochi giorni fa
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Sarebbero carte spettacolari per tutti e in particolar modo per il N Piemonte.
Ergo, impossibile che si realizzino![]()
Quello che vedo però, poi magari sbaglio, è la tendenza ad avere temperature già un po' altine per la prima decade di maggio
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
ti rispondo con una carta
cdas-sflux_ssta_global_1.png
C'ho la falla nel cervello
Infatti, ho sempre pensato che uno dei mali dell'Europa occidentale sia quella perenne circolazione depressionaria, che evidentemente ha 3 miliardi di vite, messa nel posto più merdoso possibile, in pieno Atlantico.
Non se ne esce più, mi sa... come fai a rimarginare una roba simile?
Segnalibri