Sì sì, sono d'accordo, anche io credo e spero che i danni potrebbero essere grossomodo quelli, ma non si può mai sapere...
Se i picchi fossero di 200mm in 3 giorni allora ci sta che accadesse tutti gli anni, ma alcune carte fanno presagire cose diverse. Alcune non vanno così lontane dai 200mm giornalieri in certe zone...e alcuni picchi sui 3 giorni sono anche sui 350/400mm. Poi non è che Nimbus abbia proprio detto che sia la normalità, ha solo detto che non dovrebbe essere eccezionale, ma vedremo cosa ci dirà nell'aggiornamento.
Insomma, aspettiamo domani per avere più certezze, ma comunque GFS si avvicina sempre di più a Reading e anche le carte che prima erano meno abbondanti stanno aumentando i mm.
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Sì domani avremo un quadro più chiaro della situazione che si potrebbe delineare.
Io intanto verificherò che le pompe del piano interrato al nostro agriturismo a a Pinerolo siano pronte a funzionare...
Se il Chisone sale troppo, l'acqua in cantina non ce la leva nessuno.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
GEM se ne esce con 414mm sul pinerolese
cielo parz. nuvoloso
200mm alla portata![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Piove ma dal radar non si vede nulla 🤔
Segnalibri