credo che prima di domani mattina non si vedrà nulla o quasi. Per dire la mia su allerta sì - allerta no... occhio che le orografie locali possono smorzare o accentuare i fenomeni. Per cui 200 mm in 2 giorni, tanti ma non così drammatici, su certi versanti potrebbero diventare 100 mm in sei ore, è successo pochi giorni fa a 5 km da casa mia (dati ufficiali pluviometro di Pradeboni). Insomma, ogni vallone e ogni versante potrebbero vedere una sovrastima o una sottostima, anche a pochi km di distanza uno dall'altro. E dove ne cadrà di più del previsto qualche casino lo potrebbe anche fare. Ricordatevi inoltre che interi valloni e interi versanti sono privi di presenza umana, non si fanno più certe manutenzioni del suolo e gli effetti si vedono quando l'acqua arriva a valle piena di fango, detriti, legno. Per cui mi aspetto un'allerta domani per un po' tutta la fascia montana e pedemontana cuneese, idem Saluzzo e Pinerolo.
![]()
Segnalibri