Prima parte di peggioramento davvero stranissima.
Pesta duro sulla pianura e sull'immediata pedemontana, ma all'interno delle valli le precipitazioni non risalgono. Stau molto spompato.
Per la cronaca, Monterosso Grana 23.6mm, Castelmagno 14.2mm... in 12km accumuli non dico dimezzati ma quasi.
Demonte 19.4mm, Pianche 5.6mm.. anche qui in 13km, manco ci fosse un muro alto 3000 metri nelle medie valli.
Guardate la Stura qui alle Pianche
Immagine 2023-05-19 144750.png
Non solo non cresce, addirittura scende.
Lou soulei nais per tuchi
i torrenti del monregalese però crescono. Fa impressione la misura idrometrica dell'Ellero a Mondovì
Non ancora...
cattura.png
Siamo ancora molto lontani anche solo dal livello di guardia, e ancora più lontani dal livello di pericolo.
Certo l'impennata è notevole, considerato che riceve solo le acque del Maudagna.
Sta precipitando in maniera veramente decisa in zona per stau da NE al suolo, ben evidente dal radar.
Lou soulei nais per tuchi
Ecco, in Valle Pesio si vede benissimo come - oltre al fatto che sta piovendo in maniera veramente potente - i terreni siano già piuttosto saturi dalle piogge relativamente continue da fine aprile ad ora: i terreni assorbono di meno e l'acqua ruscella immediatamente.
Questo il Pesio a San Bartolomeo
cattura.png
Impennata verticale.
Lou soulei nais per tuchi
E qui ad W, Roviera, dopo pioviggini e infine aerosol, ha smesso. Assurdo.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri