Pagina 113 di 182 PrimaPrima ... 1363103111112113114115123163 ... UltimaUltima
Risultati da 1,121 a 1,130 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #1121
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Da inizio evento gli over 100mm della rete Arpa

    Andrate-Pinalba: 138.0mm
    Pradeboni: 129.2mm
    Trivero-Camparient: 126.8mm
    Barge-Capanna Infernotto: 110.0mm
    Robilante: 108.6mm
    Brosso-Cavallaria: 103.8mm
    Roccaforte Mondovì: 103.2mm
    Monte Malanotte: 103.0mm
    Angrogna-Colle della Vaccera e Varisella-Filiè: 102.6mm
    Bielmonte: 101.4mm

    Queste località verosimilmente potrebbero raggiungere il traguardo dei 200 entro fine giornata.
    Aggiungo anche la località Rucas, sopra a Bagnolo, della rete PINEmet che è a 120 mm da ieri

  2. #1122
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ultima giornata "intensa", per così dire per lamma Gfs

    Allegato 612873

    100-125mm in 24/h nelle zone più esposte delle valli Po, Pellice, Germanasca e Sangone, con qualche altro picco possibile nelle Valli di Lanzo.
    Altrove dai 40 agli 80mm diffusi lungo le pedemontane.
    A destare preoccupazione il comparto delle Alpi Liguri/Valli Monregalesi, che ha già i terreni piuttosto saturi.

    La giornata di domani invece dovrebbe essere ormai senza problemi

    Allegato 612874

    Residui 20-30mm.
    nessuna criticita per fortuna....in realta mai vista dalle carte!! forse non eravamo piu abituati a veder piovere

  3. #1123
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    nessuna criticita per fortuna....in realta mai vista dalle carte!! forse non eravamo piu abituati a veder piovere
    Per il momento nessuna Come detto sono caduti appena 100-120mm nei punti più esposti finora, sono quantitativi che non destano alcuna preoccupazione (e infatti non credo che qualcuno se le aspettasse...)

    I possibili problemi li avremo tra oggi pomeriggio e domani mattina, quando i mm aumenteranno ancora e, verosimilmente, le suddette zone potrebbero arrivare a 200-250mm, magari con picchi di 300mm.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #1124
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    nessuna criticita per fortuna....in realta mai vista dalle carte!! forse non eravamo piu abituati a veder piovere
    Ah non lo so dove alcuni vedevano possibili criticità, abbiamo una quota neve pazzesca per il periodo, ma poi come dici tu i vari lam erano/sono tutto tranne che severi; posso cominciare a ritenermi un pò preoccupato quando sui lam si vedono 400-500 mm in due giorni con quota neve stellare, allora qualche casino può cominciare a farlo, ma neanche dappertutto perchè dalle Valli di Lanzo verso nord si riescono a tenere anche 500 mm in due-tre giorni senza particolari problemi, a sud è già diverso

  5. #1125
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Ah non lo so dove alcuni vedevano possibili criticità, abbiamo una quota neve pazzesca per il periodo, ma poi come dici tu i vari lam erano/sono tutto tranne che severi; posso cominciare a ritenermi un pò preoccupato quando sui lam si vedono 400-500 mm in due giorni con quota neve stellare, allora qualche casino può cominciare a farlo, ma neanche dappertutto perchè dalle Valli di Lanzo verso nord si riescono a tenere anche 500 mm in due-tre giorni senza particolari problemi, a sud è già diverso
    Io parlerei a evento finito e non a evento ancora in corso. Si era già detto nei giorni scorsi che il periodo più critico iniziava da stamattina/oggi pomeriggio. Vedremo nelle prossime ore cosa succederà, in ogni caso, come già detto meglio un'allerta in più e tenere controllata la situazione che non il contrario

  6. #1126
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Ma sì va beh è ovvio che dopo neanche 150mm non ci sono alluvioni scusate. Vedremo come sarà la situazione domani mattina.

  7. #1127
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Ah non lo so dove alcuni vedevano possibili criticità, abbiamo una quota neve pazzesca per il periodo, ma poi come dici tu i vari lam erano/sono tutto tranne che severi; posso cominciare a ritenermi un pò preoccupato quando sui lam si vedono 400-500 mm in due giorni con quota neve stellare, allora qualche casino può cominciare a farlo, ma neanche dappertutto perchè dalle Valli di Lanzo verso nord si riescono a tenere anche 500 mm in due-tre giorni senza particolari problemi, a sud è già diverso
    Sono sostanzialmente d'accordo, ma non canterei prima del gallo

    Siamo appena a metà evento, e ci aspetta una passata sostanzialmente simile a quella di ieri. Sicuramente alcuni posti (Valli di Lanzo, Alpi Canavesane, Alpi Biellesi e Valsesia) tollerano alla grande questi quantitativi, come giustamente detto.
    Occhi puntati su Monregalese e Saluzzese e Pinerolese.

    Intanto diluvia.
    Demonte Arpa 13.0mm dalla mezzanotte, 45.4mm da inizio evento, +9,8°
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #1128
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Io parlerei a evento finito e non a evento ancora in corso. Si era già detto nei giorni scorsi che il periodo più critico iniziava da stamattina/oggi pomeriggio. Vedremo nelle prossime ore cosa succederà, in ogni caso, come già detto meglio un'allerta in più e tenere controllata la situazione che non il contrario
    Ma certo possono emettere le allerte , tutto quello che vogliono, ma sono proprio i ratei orari e la quota neve che non destano preoccupazione, la terra riesce ad assorbirli bene anche perchè arriva da un periodo che non sto neanche li a dirlo; gli unici posti già un pò più stressati sono quelli della Valle Pesio, per il resto è acqua benedetta

  9. #1129
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Ma certo possono emettere le allerte , tutto quello che vogliono, ma sono proprio i ratei orari e la quota neve che non destano preoccupazione, la terra riesce ad assorbirli bene anche perchè arriva da un periodo che non sto neanche li a dirlo; gli unici posti già un pò più stressati sono quelli della Valle Pesio, per il resto è acqua benedetta
    Occhio che però, ad esempio, la quota neve è prevista in aumento, soprattutto dal pomeriggio. E in alcune zone esposte (vedi Barge) ora inizia a pestare a 10 mm/h, c'è di peggio ma è già un rain rate più che significativo

  10. #1130
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per il momento nessuna Come detto sono caduti appena 100-120mm nei punti più esposti finora, sono quantitativi che non destano alcuna preoccupazione (e infatti non credo che qualcuno se le aspettasse...)

    I possibili problemi li avremo tra oggi pomeriggio e domani mattina, quando i mm aumenteranno ancora e, verosimilmente, le suddette zone potrebbero arrivare a 200-250mm, magari con picchi di 300mm.
    si si vedremo....non credo cmq possano esserci criticità....sta piovendo e piovera bene. 3 giorni di pioggia...ere che non la vedevamo!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •