Sono fiducioso che gli idrologi e chi si occupa di gestire e prevedere le situazioni potenzialmente critiche, sebbene dopo una siccità lunghetta, sappia ancora come farlo.![]()
Prime criticità nel saluzzese. Chiusa per allagamenti la provinciale tra Saluzzo e Crocera di Barge, chiusa per frana la colletta d'Isasca
Ellero a Mondovì che ha raggiunto la soglia di guardia.
Nel suo bacino idrografico verosimilmente cadranno ancora almeno 80-100mm nelle prossime 24 ore, vediamo.
Lou soulei nais per tuchi
C'è da vedere la quota neve di quanto si alzerà
Perché se inizia a pestare a 10mm/h e si alza la Q.N. sicuramente sarà una situazione da monitorare
Nel frattempo qui piove sempre piuttosto debolmente,un po' di più nelle vallate Ossolane ( poveri ciclisti del Giro che dovranno fare il Sempione a breve, perlomeno qui la quota neve era già più alta e non ha nevicato al Passo)
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
45 mm giornalieri
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ghiandone intorno alla soglia di guardia, sempre incazzato il piccolo
34 mm dalla mezzanotte.ci apprestiamo a raggiungere i 100 mm da inizio peggioramento
Segnalibri