Pagina 151 di 182 PrimaPrima ... 51101141149150151152153161 ... UltimaUltima
Risultati da 1,501 a 1,510 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #1501
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/02/23
    Località
    Casale Monferrato (AL)
    Età
    47
    Messaggi
    334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    E alla fine, gira e rigira, un altra pisciatina da 6mm l'ha fatta di nuovo

  2. #1502
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,600
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lucky2020 Visualizza Messaggio
    Ellamadonna! Praticamente il mio accumulo mensile fatto in due giorni
    Eh già

    Mensile che sale a 462 mm.

    Se conto anche gli ultimi giorni di aprile, sono oltre 500 mm in meno di un mese.

    Puoi capire in che stato è l'orto

    Finalmente rasserena ed ha smesso di piovere.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #1503
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,017
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Rasserena +14.7
    38mm Molto bene !

  4. #1504
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Alba (CN) m. 200
    Età
    55
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    La stazione ARPA di Castagnole Lanze, in provincia di Asti ma a meno di 15 km da Alba, per oggi segna solo 6,8 mm, ma è nel punto più alto del Comune, una collina gia langarola a 383 metri, in realtà alle 15 e qualcosa c'erano torrentelli di acqua fangosa che riempivano vie e piazze del paese basso, spero che il video sia visibile...
    File Allegati File Allegati

  5. #1505
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/02/23
    Località
    Casale Monferrato (AL)
    Età
    47
    Messaggi
    334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Eh già

    Mensile che sale a 462 mm.

    Se conto anche gli ultimi giorni di aprile, sono oltre 500 mm in meno di un mese.

    Puoi capire in che stato è l'orto

    Finalmente rasserena ed ha smesso di piovere.
    Eh immagino, povere giovani e tenere piantine chissà come saranno ridotte...solo delle ninfee avrebbero potuto essere rigogliose

  6. #1506
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,600
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lucky2020 Visualizza Messaggio
    Eh immagino, povere giovani e tenere piantine chissà come saranno ridotte...solo delle ninfee avrebbero potuto essere rigogliose
    Sono ricoperte di terra e gialle, quelle ancora vive ovviamente
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #1507
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Sono ricoperte di terra e gialle, quelle ancora vive ovviamente
    La descrizione di un meraviglioso orto

  8. #1508
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da MaxJack Visualizza Messaggio
    La stazione ARPA di Castagnole Lanze, in provincia di Asti ma a meno di 15 km da Alba, per oggi segna solo 6,8 mm, ma è nel punto più alto del Comune, una collina gia langarola a 383 metri, in realtà alle 15 e qualcosa c'erano torrentelli di acqua fangosa che riempivano vie e piazze del paese basso, spero che il video sia visibile...
    Castagnole delle Lanze Arpa 42.7mm oggi

    Dal radar si vedeva che pestava duro lì...
    Peccato per la conformazione del territorio. Fossero caduti in pianura ancora ancora andava bene. Ma in zona collinare e/o montuosa tutto ruscella a valle in un amen e i suoli si attaccano al tram.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #1509
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    San Damiano Borbore (AT) quasi 90 mm ha fatto oggi, Castell'alfero quasi 75

    Anche Govone spesso ai margini a sto giro ha raccolto quasi 40 mm

    penso che in questo mese chi piu' chi meno ha avuto la sua bella razione di acqua

    ma come dice il buon Marco 70 la luna nuova (venerdi 19 maggio) in una giornata di pesante instabilita' per cui anche io penso che questa instabilita' prosegua ancora per parecchi giorni, almeno fin verso la prima decade di giugno che mi puo' stare pure bene a patto che non piova pero' tutti i santi giorni

    per ora mi prendo la bella giornata di domani e forse sabato, poi si vedra'

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #1510
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    San Damiano Borbore (AT) quasi 90 mm ha fatto oggi, Castell'alfero quasi 75

    Anche Govone spesso ai margini a sto giro ha raccolto quasi 40 mm

    penso che in questo mese chi piu' chi meno ha avuto la sua bella razione di acqua

    ma come dice il buon Marco 70 la luna nuova (venerdi 19 maggio) in una giornata di pesante instabilita' per cui anche io penso che questa instabilita' prosegua ancora per parecchi giorni, almeno fin verso la prima decade di giugno che mi puo' stare pure bene a patto che non piova pero' tutti i santi giorni

    per ora mi prendo la bella giornata di domani e forse sabato, poi si vedra'

    Purtroppo non tutti Patri.. Nicese e Acquese hanno visto pochissimo, sono a 120mm da inizio anno. E' stata l'unica zona tagliata fuori quasi chirurgicamente da qualsiasi precipitazione importante. Nemmeno in questi due giorni hanno visto cose decenti.
    Altrove (soprattutto la pedemontana occidentale Cuneese e Torinese) è andata veramente alla grande.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •