Pagina 161 di 182 PrimaPrima ... 61111151159160161162163171 ... UltimaUltima
Risultati da 1,601 a 1,610 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #1601
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Saluzzo notte di tuoni e pioggia...65mm negli ultimi due giorni, punte di 100mm nelle campagne più colpite in zona. Maggio notevole

  2. #1602
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Mah mica vero per il Piemonte.. Passa da sempre e in scioltezza da siccità ad alluvioni proprio a causa delle configurazioni tipiche che portano precipitazioni da noi che sono "ferme" ovvero cut off o minimi mediterranei
    Allora leggo male i grafici annui di distribuzione piogge.

    Anche perché non rendono il dato sul lungo periodo dei passaggi da anni secchi a più piovosi.

    Qui non è affatto così. L'esposizione diretta alle onde atlantiche permette una transizione graduale dal secco al più piovoso.

    Non siamo d'altronde chiusi ad Ovest e Nord dall'arco alpino maggiore possibile, con diversi 4000m.

  3. #1603
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,603
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Impressionante l'acqua che vi è mancata per 2 anni.
    In un mese sembra tutto improvvisamente tornato normale, questi sbalzi non so quanti precedenti abbiano nelle medie storiche, non penso molti però.


    Cambierei la foto profilo a 'sto punto.
    Invece qui la situazione non è per niente okay.
    Cosa c'entra la foto del profilo?

    Sono mani sporche di terra dopo aver piantato le patate
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #1604
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Ancora pioggia intensa su Torino.

  5. #1605
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Mah mica vero per il Piemonte.. Passa da sempre e in scioltezza da siccità ad alluvioni proprio a causa delle configurazioni tipiche che portano precipitazioni da noi che sono "ferme" ovvero cut off o minimi mediterranei

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Non sono d'accordo, in oltre 50 anni, io non ho mai visto una situazione siccitosa come quella trascorsa negli ultimi 2 anni. Tanto che qualcuno qua dentro pensava che si fosse inceppato veramente qualcosa, specie per le pianure.....
    Mentre periodi di acqua come quello che stiamo vivendo (personalmente mi ha già rotto), sono ricorrenti, l'ultimo che ricordo bene è Maggio 2019.

  6. #1606
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo, in oltre 50 anni, io non ho mai visto una situazione siccitosa come quella trascorsa negli ultimi 2 anni. Tanto che qualcuno qua dentro pensava che si fosse inceppato veramente qualcosa, specie per le pianure.....
    Mentre periodi di acqua come quello che stiamo vivendo (personalmente mi ha già rotto), sono ricorrenti, l'ultimo che ricordo bene è Maggio 2019.
    Avete ragione entrambi
    E' vero che si passa da siccità (o comunque da anni/periodi secchi) ad alluvioni (e periodi molto piovosi), ed è anche vero che la siccità 2020-2021-2022 ha pochissimi precedenti storici: in particolare il 2022 dovrebbe essere stato tra i più secchi di sempre, sul podio con qualche anno dell'Ottocento (le cui serie esistono però solo per Torino).
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #1607
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Cosa c'entra la foto del profilo?

    Sono mani sporche di terra dopo aver piantato le patate
    Piemonte Maggio 2023Piemonte Maggio 2023Piemonte Maggio 2023

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  8. #1608
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo, in oltre 50 anni, io non ho mai visto una situazione siccitosa come quella trascorsa negli ultimi 2 anni. Tanto che qualcuno qua dentro pensava che si fosse inceppato veramente qualcosa, specie per le pianure.....
    Mentre periodi di acqua come quello che stiamo vivendo (personalmente mi ha già rotto), sono ricorrenti, l'ultimo che ricordo bene è Maggio 2019.
    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Avete ragione entrambi
    E' vero che si passa da siccità (o comunque da anni/periodi secchi) ad alluvioni (e periodi molto piovosi), ed è anche vero che la siccità 2020-2021-2022 ha pochissimi precedenti storici: in particolare il 2022 dovrebbe essere stato tra i più secchi di sempre, sul podio con qualche anno dell'Ottocento (le cui serie esistono però solo per Torino).

    Okay, mettetevi d'accordo e poi fatemi sapere come devo interpretare i grafici distribuzione prp annue e le decadi con passaggi fra siccità e surplus.

    Perché transizioni così estreme come maggio 2023 in Piemonte qui non si riuscirebbero ad avere.
    La fine delle siccità è -per forze fisiche proprio- graduale e trainata da imponenti figure bariche che segnano le anomalie stagionali di interi comparti del continente.


  9. #1609
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,603
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo, in oltre 50 anni, io non ho mai visto una situazione siccitosa come quella trascorsa negli ultimi 2 anni. Tanto che qualcuno qua dentro pensava che si fosse inceppato veramente qualcosa, specie per le pianure.....
    Mentre periodi di acqua come quello che stiamo vivendo (personalmente mi ha già rotto), sono ricorrenti, l'ultimo che ricordo bene è Maggio 2019.
    Beh calma.

    Non era normale la siccità 2021/22 ma non è normale nemmeno un maggio da 500 mm.

    Del resto Villanova record da quando ho i dati con oltre 350 mm. Il precedente era 259.

    Per cui no, questo maggio per alcune località è tutto fuorché normale.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #1610
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Beh calma.

    Non era normale la siccità 2021/22 ma non è normale nemmeno un maggio da 500 mm.

    Del resto Villanova record da quando ho i dati con oltre 350 mm. Il precedente era 259.

    Per cui no, questo maggio per alcune località è tutto fuorché normale.
    Sicuramente da te questo Maggio è fuori scala, ma se mediamo sul Piemonte possiamo dire che rientra tra i Maggi piovosi.

    @per l'Enrico di Bz, tranquillo che quest'estate recupererete anche voi, sperando che non esageri, tenendoci in mente quanto successe nel Luglio '87 a poca distanza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •