Pagina 66 di 108 PrimaPrima ... 1656646566676876 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 1075

Discussione: Piemonte giugno 2023

  1. #651
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Ho detto 500 metri minime tropicali.
    Ha fatto +20.6 di minima al Monte Cornaggia a 922 m (novecentoventidue ). Vero che si tratta di una montagna calda, ma è altrettanto vero che, per quanto non straordinaria al suolo, qualche centinaio di metri sopra la massa d'aria calda è veramente importante... arrivata con il minimo sforzo, poi

  2. #652
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Probabile nubifragio su Cesana ecc


    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  3. #653
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,600
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Probabile nubifragio su Cesana ecc


    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Si linea temporalesca che si è attivata in alta valle
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #654
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,017
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Bella bestia in arrivo da Sw

  5. #655
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Minime abbondantemente sotto i 20 gradi, leggero Marin in azione, Dew point bassi, prima massima over 30 dell'anno ieri. Qui sicuramente non si può definire ondata di caldo

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

    In quota direi che lo è comunque, al suolo gli effetti potrebbero certamente essere più pesanti.
    Ma comunque in questi contesti le condizioni riescono a essere sempre pesanti, tra aria ferma e pesante.

    Comunque ci sono delle similitudini con la scaldata di fine prima decade ad agosto 2019, con tutta Italia nel forno e Piemonte con 32/33 gradi come picco, anche se più umidi rispetto a ora perchè nelle ore centrali sta riuscendo a seccare sicuramente di più.

  6. #656
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Va beh ormai si va da un estremo all'altro

    In giugno e' un'ondata di caldo a tutti gli effetti, allo stesso tempo nulla di mostruoso.

    Intanto domani potrebbe tirare fuori roba cattivella, sempre per la serie fine dei temporali fino al 2024.
    Concordo. Si può discutere se lo sarebbe a luglio, ma a giugno lo è in ogni caso, anche al suolo.

    Ora qui vedo 31.1°C con ur al 41%, dovrebbe aver sfiorato i 32 in alcune stazioni

  7. #657
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Ma sì ennesima storia...ts nel Torinese e nel VCO e pianura inibita

    Del resto con il solito strato eccessivamente caldo in quota, senza aria fredda non si va da nessuna parte.

    Purtroppo prosegue il tempo noioso e senza temporali ormai dall'11 giugno dalle mie parti. E non si vedono occasioni neanche sulla carta

  8. #658
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,600
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    È a Fenestrelle poco più giù
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #659
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,600
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Gran casino, brontolio continuo

    Classica linea temporalesca da ovest, che prende forza scendendo dalle Alpi

    Dovrebbe prenderci, va dalle marittime alle Graie
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #660
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,600
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Inizia a piovere

    Muro d'acqua a pochi km
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •