Ho visto il servizio del TGR regionale, assurdo come avendo l'hotel poco sopra non ci siamo accorti di nulla ieri pomeriggio. Eravamo al passo del madriccio ma sapendo dell'allerta siamo scesi in fretta di modo da non essere sul sentiero nel pomeriggio. Ieri sera ha rifatto temporale ma non leggo di nuovi danni e infatti stamattina il torrente pare scorrere placido. Oggi pomeriggio/sera danno nuovi episodi temporaleschi.
Eravate sotto una zona che è stata ripetutamente lavata dallo sviluppo di celle temporalesche semi-stazionarie.
Correnti in quota molto deboli ieri.
Alla fine, nel ridicolo vuoto di fenomeni lasciato dai temporali di ieri pomeriggio, praticamente da Merano ad Ora in Val d'Adige, un paio di rovesci hanno bagnato tutta la valle regalando 1-2mm almeno laddove ancora non era caduto nulla.
Ricambio d'aria ulteriore, bagna-orti e piante che per i prossimi 34°C farà molto bene e infatti stamane si vive di più.
Poi per dopodomani i LAM ripropongono convezione diurna marcata in grado di far passare i temporali sulle valli maggiori pure.
Speriamo.
Qui i totali di ieri:
Pluvio24.png
Fiumi limacciosi stamattina, si nota la lisciata della Val d'Adige, non del tutto a secco ma non attraversata da alcun rovescio forte com'è avvenuto ad Est di Bolzano, a Salorno ed in Rotaliana ed a Nord di Tn ieri notte.
+19.4°C alla stazione più calda, Bz Ovest, minima odierna.
Presto riproporrò il confronto coi dati di t°min - t°max del 2023 fra Bz Sud aeroporto in piano e Bz Ovest ospedale in pendio.
Ieri pomeriggio attività temporalesca molto più intensa del previsto ed è tutta manna dal cielo che ci eviterà surriscaldamenti violenti da domani a martedì.
Val d'Adige lavata per più passaggi, dalle 19 celle temporalesche dalle Dolomiti si sono spostate sugli altopiani a Nord della conca e scendendo poi lungo la valle han scaricato 15-20mm in città e 10-15mm lungo tutta la vallata poi.
Minime mai tropicali in questi giorni, massime l'altroieri e ieri a 32°/33°/34° ma mai raggiunti lungo il fondovalle.
Neanche alla stazione meteo più calda esistente.
Da oggi si cambia musica, in peggio. Inizia l'inferno.
Cristo si é fermato ad Eboli.....la neve ad Ora
21.2°C. Oggi del caldo si fa sentire anche qui a Solda.
Giornata con nuvoloni sparsi, vedremo se in serata arriva ancora acqua
18.8° a Bz Ovest, stazione più calda.
Mezzi miracoli i temporali di ieri e le minime fresche di oggi, domani inizierà a pestare con massime diurne pesanti.
Heinrich, come sta andando in conca che non ti si sente? L'avete scampata o picchia anche lì![]()
Segnalibri