Qui siamo sui 30, cielo che si è già coperto, vedremo cosa riesce a fare nel pomeriggio/sera.
Per quanto riguarda le temperature su alcune aree del Cuneese siamo su valori record?
Si, spostarsi in futuro sarà la soluzione, o la via di fuga da interi territori sempre più inospitali (non so se sarà il nostro caso però).
Comunque vada anche la mia terra subirà trasformazioni enormi, tutto ciò a cui sono profondamente legato, la mia campagna, le mie montagne.
Forse dal punto di vista personale come dici tu continueranno ad esserci drammi peggiori, però il mio studio e la mia esperienza mi insegnano che quello fa parte del gioco, tutte le nostre vite appese ad un filo come è sempre stato. E la vera tragedia trascenderà la nostra forma mortale di individui, sarà qualcosa di molto più esteso ad ogni piano della natura
La fai un tantino facile eh... Non tutti possono e soprattutto a priori tutti gli abitanti della pianura sui paesini delle Alpi non ci stanno
Soprattutto quelli sopra i 1000 metri, perché al di sotto ormai nemmeno si guadagna così tanto in termini di vivibilità.
Io penso che la situazione non possa risolversi, mi aspetto solo una crescente attenzione verso il comfort termico interno negli edifici (questione ora trascuratissima, basta vedere che vengono ancora costruiti edifici con facciate in vetro o metallo) e che anche le fasce meno abbienti della popolazione saranno costrette ad avere il condizionatore per passare l'estate, perché altrimenti rischierebbe di non essere proprio più vivibile.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Piove con 30 gradi, poesia😭
Oggi giornata da bollino non rosso, ma proprio nero... Non si può veramente stare
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Temporalozzi sparsi, non pensavo
Anche abbastanza intenso appena a N di Domodossola
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Terme di Valdieri 32°c
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri