Pagina 4 di 109 PrimaPrima ... 234561454104 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 1081

Discussione: Piemonte luglio 2023

  1. #31
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Prosegue la noia

    Mai visto una stagione temporalesca così scarsa da queste parti. Nemmeno lo scorso anno

    Quest'anno non sta veramente succedendo nulla, non dico di ts a Briona ma nemmeno di ts cacciabili

  2. #32
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Non e' che avresti voglia di fare il confronto con Fisica? si fa abbastanza in fretta dalla pagina dello storico: Stazione Meteorologica di Fisica dell'Atmosfera - Torino
    Non ho visto tutti i dati ma ho visto che c'è solo in decimo di differenza tra giugno 2023 e giugno 2018 (22.9 contro 23.0), anche se a dire la verità giugno 2018 lo ricordavo meno caldo (c'è però stato un periodo caldo verso la metà del mese)

    Per giugno 2009 la media è di 22.8 (-0.1) ma i dati di alcune giornate sono incompleti.
    2005 24, 2006 23.2, 2012 23.7, 2019 24.2, ma in generale 2017, 2019 e 2022 sono ovviamente lontanissimi come sappiamo.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  3. #33
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,696
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    29.4 poco nuvoloso

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #34
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    [QUOTE=Mau63FI;1061712329]
    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Ho fatto anche la media di Torino Fisica dal 2005 in poi ed è di 22.87°, qui lo scarto con quest'anno è stato anche più piccolo rispetto ai Giardini Reali.

    Rispetto alla 61-90 o alla 71-00 sto mese si è preso circa 2 gradi.[/QUOTE

    Ciao da quale fonte hai preo i dati delle medie ? Io ho un libro di EDMONDO BERNACCA, scritto da lui, e Torino nel periodo 1961-1990 ha come media massima + 25,1 . Non è specificata la stazione meteo, forse Caselle ? Ad ogni modo quelli sono
    Le medie storiche per i vari mesi le ho lette qua: L'andamento del clima a Torino dal Settecento a oggi - Dati Meteo Asti

  5. #35
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,339
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Temporale isolato ma tosto sul lago d'Orta

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  6. #36
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Considera che giugno e' un mese di transizione stagionale quindi puo' alternare periodi perturbati e freschi ad altri molto caldi, altre volte e' piu' stabile e progressivo, insomma la percezione a pelle puo' essere molto diversa da quello che dice la media spalmata su tutto il mese.
    Sicuramente è così

  7. #37
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,428
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    56mm/h



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #38
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,428
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    14,6mm e RR max 209,4mm/h
    +16°C
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #39
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,339
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Anche se è OT, qualcuno ha notizie/foto della supercella presente a S del Lago di Garda?
    Sembra un mostro dal radar

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  10. #40
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Ma se speri veramente che questa estate e tutte le prossime estati possano essere più fresche di quelle dell'ultimo ventennio, allora buona fortuna

    Io cerco di guardare le cose con realismo, guarda le proiezioni secondo gli scenari di emissione, nel caso migliore (rcp 4.5) è previsto un aumento medio di 0.29°/10anni sulla temperatura media, nel caso peggiore (rcp 8.5) l'aumento sarebbe +0.68°/10anni. (http://www.comune.torino.it/ambiente...arpa_clima.pdf)
    Capisci bene che aver avuto un +0.2° rispetto agli ultimi 18 anni non è così male.

    Cioè ragazzi, il futuro è quello, non si scappa, se non si peggiora o si peggiora poco c'è solo da essere contenti. Lo so che non è bello, ma bisogna farsene una ragione.
    Scusa perchè considerare solo gli ultimi 18 anni e non magari come si fa in climatologia un trentennio almeno?

    Sarei curioso di conoscere il dato sulla 81-10 o sulla 91-2020.
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •