Prosegue la noia
Mai visto una stagione temporalesca così scarsa da queste parti. Nemmeno lo scorso anno
Quest'anno non sta veramente succedendo nulla, non dico di ts a Briona ma nemmeno di ts cacciabili
Non ho visto tutti i dati ma ho visto che c'è solo in decimo di differenza tra giugno 2023 e giugno 2018 (22.9 contro 23.0), anche se a dire la verità giugno 2018 lo ricordavo meno caldo (c'è però stato un periodo caldo verso la metà del mese)
Per giugno 2009 la media è di 22.8 (-0.1) ma i dati di alcune giornate sono incompleti.
2005 24, 2006 23.2, 2012 23.7, 2019 24.2, ma in generale 2017, 2019 e 2022 sono ovviamente lontanissimi come sappiamo.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
29.4 poco nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
[QUOTE=Mau63FI;1061712329]Le medie storiche per i vari mesi le ho lette qua: L'andamento del clima a Torino dal Settecento a oggi - Dati Meteo Asti
Temporale isolato ma tosto sul lago d'Orta
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
56mm/h
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
14,6mm e RR max 209,4mm/h
+16°C![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Anche se è OT, qualcuno ha notizie/foto della supercella presente a S del Lago di Garda?
Sembra un mostro dal radar
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Segnalibri