Risultati da 1 a 10 di 1038

Discussione: Piemonte luglio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Buongiorno a tutti,
    confermo evento devastante in Roero e anche Langa successivamente
    evento rarissimo di questa potenza in queste zone non tanto per i danni da vento che sono ben comuni ma la grandine di dimensioni veramente importanti
    la striscia colpita è stato molto lunga nello spazio rispetto a quanto succede normalmente in queste zone a causa della grande durata nel tempo del sistema e il suo spostamento relativamente lento da nord verso sud
    di conseguenza la sensazione dei local è che sia stato un temporale immenso quando in realtÃ* la fascia è stata molto lunga ma molto stretta
    per quanto riguarda la mia zona la zona più colpita è stata MontÃ* d'Alba, parte di Canale, monteu roero, Vezza d'Alba, Corneliano, Piobesi d'alba , Mussotto, Alba , Madonna di Como, San Rocco Seno d'Elvio e come noterete sono tutte allineate poi il sistema continuato a scorrere e ha colpito Castino, Cortemilia che si trovano infatti sulla stessa direttrice circa
    per esempio Castagnito o la frazione dove abitano i miei non è stata colpita
    a Barolo non ha nemmeno piovuto

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    confermo evento devastante in Roero e anche Langa successivamente
    evento rarissimo di questa potenza in queste zone non tanto per i danni da vento che sono ben comuni ma la grandine di dimensioni veramente importanti
    la striscia colpita è stato molto lunga nello spazio rispetto a quanto succede normalmente in queste zone a causa della grande durata nel tempo del sistema e il suo spostamento relativamente lento da nord verso sud
    di conseguenza la sensazione dei local è che sia stato un temporale immenso quando in realtÃ* la fascia è stata molto lunga ma molto stretta
    per quanto riguarda la mia zona la zona più colpita è stata MontÃ* d'Alba, parte di Canale, monteu roero, Vezza d'Alba, Corneliano, Piobesi d'alba , Mussotto, Alba , Madonna di Como, San Rocco Seno d'Elvio e come noterete sono tutte allineate poi il sistema continuato a scorrere e ha colpito Castino, Cortemilia che si trovano infatti sulla stessa direttrice circa
    per esempio Castagnito o la frazione dove abitano i miei non è stata colpita
    a Barolo non ha nemmeno piovuto
    Con il nord ovest in quota quelle zone in estate rischiano fenomeni severi.
    Se ieri le correnti fossero state da W o addirittura SW le pedemontane occidentali rischiavano di brutto

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Con il nord ovest in quota quelle zone in estate rischiano fenomeni severi.
    Se ieri le correnti fossero state da W o addirittura SW le pedemontane occidentali rischiavano di brutto

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Vero, ma per motivi morfologici è difficile che a ridosso della pedemontana occidentale si possano avere grandinate di quelle dimensioni è roba tipica delle pianure, dove i venti al suolo non possono dare fastidio come ad W.

    Intanto qui in valle tempo in rapido peggioramento, sole sparito e cielo pressochè coperto. La direzione mi sembra ad occhio SW-NE o WSW ENE.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Temporale alla fine nato e fiorito in Valle Grana, sta sfilando verso ENE
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,640
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Vero, ma per motivi morfologici è difficile che a ridosso della pedemontana occidentale si possano avere grandinate di quelle dimensioni è roba tipica delle pianure, dove i venti al suolo non possono dare fastidio come ad W.

    Intanto qui in valle tempo in rapido peggioramento, sole sparito e cielo pressochè coperto. La direzione mi sembra ad occhio SW-NE o WSW ENE.
    Sì è molto difficile ma ormai non ci si stupisce più di nulla.

    Due settimane fa a Villar ha fatto meno di un minuto, per fortuna, di Grandine come noci.

    I miei suoceri che vivono lì da sempre non hanno mai visto chicchi così grossi.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •