Pagina 17 di 22 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 216
  1. #161
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,466
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Stefaninos Visualizza Messaggio
    Il mio sensore esterno mi dava solo 3 gradi di calo.. poi in effetti s'è rinsavito. In effetti è scesa parecchio in pochissimo. Peccato, mi sarebbero piaciuti quattro botti.. ma con sto Garbino "mangiatutto" c'era da aspettarselo

    Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk

    -7*


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #162
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Finito ora di innaffiare angurie e meloni,bagnastrada evaporato altro temporale all'interno.

    Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk

  3. #163
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Un tranquillo pomeriggio estivo. Passo
    *****
    a cio', se per te tranquillo...
    36,7 indice calore a +42........
    a so stè ilè,ilè per s-ciupè!


    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #164
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    a cio', se per te tranquillo...
    36,7 indice calore a +42........
    a so stè ilè,ilè per s-ciupè!


    Sono stato a correre allo stadio+ i gradoni e le ripetute sui 100 MT. Nessun problema ��
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #165
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Sono stato a correre allo stadio+ i gradoni e le ripetute sui 100 MT. Nessun problema ��


    rambo ti fa una pippa
    C'ho la falla nel cervello


  6. #166
    Bava di vento L'avatar di beaurivage
    Data Registrazione
    21/11/19
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    +28,3 con UR 64% alle 2:45…

  7. #167
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,460
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +19,1°c.

    Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +34,7°c.

  8. #168
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    questa storia dei record comunque è l'ennesima banalizzazione delle questioni
    le punte record giornaliere di una singola località possono dire poco o nulla sull'eccezionalità di un evento, in questo caso per altro si parla a evento ancora pienamente in corso, e tutt'altro che definito nelle modalità di uscita
    al netto di questo e prendendo per buono ciò che è già avvenuto e ciò che sta nei modelli in un intervallo deterministico ormai del tutto affidabile si possono tranquillamente affermare alcune cose
    la bolla sviluppatasi in regime di nao- con un incipit simil omega e poi esasperatasi a causa di fattori quali l'incidenza del wam e i treni d'onda quasi stazionari in un regime simil zonale dove vanno a fondersi proprio a ridosso delle alpi i rami della corrente a getto ha portato nel mediterraneo una massa d'aria calda che per intensità nei valori in libera atmosfera, estensione e a tratti valori geopotenziali, unitamente alla persistenza, non ha alcun eguale nemmeno paragonabile nella storia recente
    per altro così come critico chi ridicolizza talvolta l'uso degli indicatori (con giudizio) per fare previsioni a lungo termine non ho alcun problema a dire che questo evento è stato del tutto inatteso non tanto come pattern barico di passaggio ma come persistenza dello stesso
    da dire anche che nonostante toccare con mano un evento del genere lasci senza dubbio stupefatti non è del tutto vero che non potesse essere imprevedibile già in questa fase storica, in quanto abbiamo già osservato in anni recenti eventi dalle caratteristiche maggiormente meridiane portare isoterme tipicamente del nord africa a latitudini inusitate
    ne consegue che nel momento in cui c'è quello stesso potenziale ma l'evento si sviluppa all'interno di un regime che esaspera il gradiente termico tra le latitudini mediterranee e quelle mitteleruopee la possibilità che tali proporzioni potessero essere raggiunte stava in nuce ma comunque sul piatto
    Migliori parole non potevi usare. Ribadisco, per legarmi al concetto finale del tuo discorso: il fatto che in una località francese alla stessa latitudine di Cuneo nel 2019 si fossero registrati 46 °C, doveva per forza farci drizzare le orecchie ...
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #169
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    minima +23.1 massima in corso +33.4 u.r. 34% bava da SW max 34km/h.

    Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk

  10. #170
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Dolci visioni, una +10 a 100 ore. Speriamo di portare a casa questo ricambio d'aria.

    GFSOPIT06_102_2.jpg

    Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •