minima ancora buona a 19°
siamo già over 31.
prospettive nefaste per il dopo 19/08-
ho approfittato per pulire a nuovo la stazione meteo.
molto sporca...
30.3° e primo trentello di agosto. Insiste un debole borino, che se da una parte secca l'aria, dall'altra fa salire di 2/3 gradi la temperatura.
Per domenica Osmer punta in alto, massime anche di 36° sulla costa con borinoe 37° in pianura.
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Caldo secco da compressione e borino. A luglio caldo umido, qui si fecero massime fra 28 e 30 ma con umidita stelare fino 80%.
Fino al 22-24 penso che si andrà avanti su questi canoni.
Adesso qui 31.5° con 43% u.r. in città e zone periferiche basse fra 32° e 34°.
Rovescio intenso nel Cividalese e sul confine sloveno intorno alle 17. C'era un muro d'acqua che mi seguiva mentre tornavo a casa.
Difatti c'è netta discrepanza tra la pianura orientale e occidentale: in bassa spaziamo dai 30/31 di Palazzolo e Cervignano (bassa occidentale) ai 27 di romans (pianura orientale) ai 22 di cividale e 24 a udine
ero fuori in bici . ovviamente mi son beccato la pioggia. fino al ponte di cerneglons . poi tutto asciutto . io ovviamente ero per 1km sotto l'acqua ..
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Cielo variabile per nubi alte, nel pomeriggio cumuli a ridosso dei monti; qui ha fatto poco, solo debole pioggia tra le 19 e le 20.
Nonostante il disturbo dato dalle nubi, massima quasi identica ai giorni scorsi (32.3°C, 2-3 decimi in meno); fine settimana di fuoco, come preannunciato già da giorni.![]()
Unica consolazione: siamo a metà agosto e non a metà luglio.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Oggi ero in zona laggio dove c'erano 28/29°C.
Poi dopo le 4 sono passato per santo Stefano dove aveva piovuto e la temperatura era intorno ai 20°C ed era tutto un altro mondo così poi come in tutto il resto del comelico.
Estremi di oggi 19.6°/32.5°
Oggi della nuvolosità si è intromessa nel pomeriggio colpendo alcune zone anche non di montagna. Velature anche in mattinata.
Per ora si sopporta perchè l'aria è ancora piuttosto secca e accettabile (massimo 55/60% ur notturna e sul 30% diurna). Vedremo come evolverà il fine settimana (osmer prevede fino a 37 gradi in pianura e minime tropicali un po' ovunque)
Segnalibri