Io son a 350 metri e occasionalmente a 450 m a Costigliole, Cuneo è un pelo più fresca ma certi giorni già troppo calda ora, non oso immaginare in futuro. 800 metri potrebbero già bastare, con le dovute differenze tra sud e nord della regione. Sopra i 1000 ci sono molti posti interessanti in pedemontana.
Poi bisognerebbe valutare le differenze tra versanti, crinali e fondovalle
Anche oggi nulla.
Se non avesse fatto quel temporalone domenica sera sarei qui a sgranare il rosario invocando tutti i santi.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Sembra la foresta pluviale, sono 2 ore che alterna rovesci.
Assenza di vento / brezze +24.8 Ur 90%
Di nuovo temporale a Coazze...
Qui solo i tuoni e 4 gocce. Null'altro.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ci riprova, altri nuclei in valle qua e là
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Nuclei piccoli ma cattivi
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Altro fulmine sulla mia testa
Che sberla
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Qui dopo una pausa è ripreso il temporale ma più moderato, niente lampi né tuoni... comunque la temperatura è scesa di 6 gradi abbondanti in un'ora e mezza, da 33.8 a 27.6.
Ancora una sberla senza senso quando il Ts è all'imbocco della valle.
Scattato salvavita
Piccolo e veloce ma con attività elettrica notevole
Adesso nuovo rovescio mentre metà cielo e' sereno, 3,6 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Tuona, adesso a sud
Edit che sberla proprio ora
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri