Minima oscena a +18,0° e attuali +26,7° (ieri alla stessa ora +26,0°).
Cielo blu, montagne marroni.
Lou soulei nais per tuchi
Villanova Solaro resiste sotto i 20, 19.8°C...Saluzzo collina una pessima minima di 26°, escursione notturna praticamente assente.
Modelli che promettono piogge, speriamo che seguano questa linea
La Liguria ha sfornato minime allucinanti stamattina
Savona (24m.) +30,1°
Ventimiglia (21m.) +29,7°
Finale Ligure - Manie (467m.) +29,6°
Ventimiglia - Colla Rossa (460m.) +29,5°
Cipressa (285m.) +29,3°
Framura (421m.) +29,3°
Sanremo (61m.) +29,0°
Genova - Centro Funzionale (30m.) +28,9°
Seborga (550m.) +28,8°
Quiliano - Montagna (253m.) +28,8°
Alassio (25m.) +28,5°
Genova - Quezzi (200m.) +28,4°
Monte Rocchetta (405m.) +28,4°
Sciarborasca (225m.) +28,3°
Monte Portofino (610m.) +28,3°
Tassani (320m.) +28,2°
Andora - Conna (350m.) +28,0°
Celle Ligure - Sanda (180m.) +28,0°
Lou soulei nais per tuchi
Ecco le minime piemontesi da incubo, siamo riusciti a rimanere over 25.
Saluzzo - San Lorenzo (535m.) +26,3°
Torino Via della Consolata (244m.) +26,2°
Loazzolo (600m.) +25,8°
Biella (405m.) +25,8°
Rodello (415m.) +25,7°
Mango (525m.) +25,7°
Pettinengo (725m.) +25,4°
Roccaverano (640m.) +25,3°
Treiso (376m.) +25,2°
Vignale Monferrato (221m.) +25,2°
Verbania Pallanza (202m.) +25,1°
Crea (385m.) +25,0°
Nebbiuno (865m.) +25,0°
Lou soulei nais per tuchi
Fondovalle valdostano che spinge da paura. A Verrès siamo già a 34.5°, valori sui 34° anche nelle pianure lombarde e non è nemmeno mezzogiorno 😱.
Per domani qui confido (spero) in un calo un po' più marcato di 1/2° di massima, considerando che a cavallo tra Ossola e Vallese dovrebbero esserci i primi temporali.
Buongiorno, domani rientro dalla Sardegna , in questi ultimi giorni sono in zona Alghero e vi dico che questa notte trascorsa mi sono coperto con il lenzuolo, mai più pensavo guardando i modelli, immagino che da noi sia stato differente la notte trascorsa...
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Beh, non è che faccia propriamente fresco anche in Sardegna...è vero che le pianure essendo poco urbanizzate non sono certo calde come una grande città della PP in questi giorni, a Fertilia in questi giorni ci sono minime sui 19/20 e massime sui 35/37 ma con umidità alta
ieri sera arrivato a casa alle 23 circa e devo dire che termicamente si stava meno peggio qua al piano che non su alla casa ad 827 mt pero' in casa avevo la bellezza di 32,1°c
arieggiato tutto quello che si poteva arieggiare ore 00:30 in casa avevo ancora 31,1 ma incredibilmente ho dormito bene senza una goccia di sudore, ora in casa siamo tornati nuovamente a 31°c dopo averla portata a fatica sotto i 29 gradi alle prime luci dell'alba
paradossalmente ho dormito decisamente meglio ieri sera che non le notti che ero su in montagnaforse avevo un po di arretrati da recuperare per cui il sonno ha decisamente avuto la meglio ma il fatto che non ho sudato niente mi sembra quasi incredibile
comunque sia il caldo quello tosto ha le ore contate da sabato gradualmente si cambia musica e ci sara' questa rottura dell'estate come andava di moda chiamarla negli anni addietro, sicuramente un bel balzo in basso lo faremo e sicuramente non ritorneremo piu' ai valori di questi giorni per cui mi piace chiamarla rottura dell'estate
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Oggi è pesante.
Si può scrivere qui che l'estate è una merda?![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri