Chiedo a tutti
Com'è possibile fare 35/36 gradi al piano con una +17 a 850hpa?
Il radiosondaggio di levaldigi parla chiaro abbiamo una 17 scarsa
Sarebbero 18/19 gradi di riscaldamento in 1400 mt
E quindi a questo punto mi chiedo a cosa serva guardare le isoterme a 850hpa per prevedere indicativamente le temperature al suolo
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Il picco giornaliero è probabilmente di circa un grado in più in quanto in base ai modelli si verifica vero la tarda serata e non alle 14...una +18 come picco c'è tutta.
Detto ciò si, può capitare soprattutto nelle conche come quelle del Monferrato e nelle basse pianure dell'alessandrino dove speso durante il giorno si hanno condizioni più secche rispetto al resto della pianura... Mentre altre zone restano con afa pesante e 32/34 gradi.
Comunque, anche oggi 33° con dp a 22/23. Afa davvero fastidiosa sebbene non ai livelli dei terribili 18 e 19 luglio
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri