Dalla carta rete monitoraggio Romagna vedo la stazione di Cammpigna a 31,3 di massima, sarebbe un nuovo record per la terza decade di agosto uguagliando quello della seconda. La massima assoluta appartiene al 1983 quando il 26 luglio si sono registrati 33,8 C.
Ultima modifica di faggio58; 24/08/2023 alle 20:35
E smettete di cementificare e magari iniziare a piantare alberi ad alto fusto con prati che creino ombreggiamento perche ricordiamoci che in mezzo al verde ci sono sempre 5-10 gradi in meno che nel cemento assolato rovente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho corretto il valore massimo per Campigna, 33,8 non 38,8 come avevo scritto.
Impressionanti i +38 di Campigna del luglio 1983. Sono andato a guardare la reanalisi, così di sfuggita mi sembra bella tosta, ma in questi ultimi anni si è visto di peggio credo.
Probabilmente hanno giocato un ruolo dei fattori locali.
NOAA_1_1983072612_1.jpg
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Monitoriamo.
+26.7 ur 73% h22:39 non muove un filo d'aria... non è legale per queste zone
Zio ladro stasera non si campa....
28gradi umidi..... Stabon il Daikin....
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +18,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +37,9°c.
Ieri escursione termica giornaliera di 21,1°c e 2 giorni fa di 21,4°c.
Minima +22,7
e oggi?
Paura ....
più di ieri e meno di domani
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri