Splendida giornata max +18.2 , attuale +14.6 ventilazione debole
A vedere le carte probabilmente per una decina di giorni non ci sarà alcuna precipitazione.
Ed arriveremo così al 25/26 novembre
A meno di sorprese nell'ultima settimana, il mese potrebbe avere già detto tutto dal punto di vista di pioggia e neve sui monti.
Cominceremo probabilmente anche quest'anno dicembre con le montagne in buona parte marroni fino a 2800 m tranne sulle zone di confine.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Stamattina ero ad Arnad, la Dora Baltea ben gonfia di acqua nera per via delle piogge in quota dei giorni scorsi che hanno in parte fuso la neve caduta in precedenza.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
nuovainquadratua.jpg
Abbiamo cambiato l'inquadratura dando più valore al bosco che ci circonda!![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
ecco il nostro progettoMeteo e Webcam - Stazione Metereologica IDUEVAGAMONDI
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
che cartacce....![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Restiamo alla finestra per qualche sfondamento debole/moderato domani.
Da segnalare che arriva con correnti da NW, perciò meno bollente di quelli occidentali avuti fin'ora.
Mi aspetto una spolverata a partire dai 1000 metri. Accumuli modesti sulle creste di confine (10-20 cm).
Nel weekend altra breve scaldata in arrivo.
Nel lungo periodo siamo sempre in aria di correnti da Nord; accumuli irrisori e favonio a manetta, per contro potrebbe essere freddo almeno in montagna.
Cerco l'inverno tutto l'anno
Segnalibri