Pagina 8 di 176 PrimaPrima ... 6789101858108 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 1756
  1. #71
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,610
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da chicconeve Visualizza Messaggio
    Diciamo che nelle valli monregalesi non c'è grossa differenza viene messo tutto insieme
    A parte si vendono ibridi euro giapponesi marroni e garroni
    Le selvatiche non te le compra nessuno qui.

    Le nostre, che vendiamo solitamente a 2/2,50 sono dei nostri castagni, che in estate, in ogni caso, cerchiamo di tenere bagnati.

    Qui invece si fa tragico il discorso funghi. Niente nemmeno in valle, tutto secchissimo nonostante la pioggia di agosto.

    Non me l'aspettavo.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #72
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da chicconeve Visualizza Messaggio
    Diciamo che nelle valli monregalesi non c'è grossa differenza viene messo tutto insieme
    A parte si vendono ibridi euro giapponesi marroni e garroni
    Idem qui, tutto insieme, bisogna solo specificare la frazione da dove vengono
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #73
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Ma parli di castagni domestici o di quelli selvatici?
    entrambi... abbiamo dei selvatici che fanno castagne grandi quanto i marroni e domestici ridicoli... il problema è che non piovendo nel periodo giusto sono piccolissimi i ricci. Lo scorso anno ce n'erano troppe ma piccole e valevano zero quest'anno non mi sembrano nè tante nè grandi non ho idea di @chicconeve dove abbia i boschi ma qui lo scorso anno zero bacate anzi! il problema è il seccume folle ed in più ogni giorno ne cadono tantissime verdi... ho provato ad aprirne una e le tre castagne dentro non raggiungevano il mezzocm in totale

    funghi?.......??? ho visto foto di porcini stupendi in alta valle, qui neanche l'ombra
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  4. #74
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Ma parli di castagni domestici o di quelli selvatici?
    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Le selvatiche non te le compra nessuno qui.

    Le nostre, che vendiamo solitamente a 2/2,50 sono dei nostri castagni, che in estate, in ogni caso, cerchiamo di tenere bagnati.

    Qui invece si fa tragico il discorso funghi. Niente nemmeno in valle, tutto secchissimo nonostante la pioggia di agosto.

    Non me l'aspettavo.
    guarda il primo autunno qui le vendevamo ai privati a 5 euro al kg ed andavano a ruba, lo scorso anno 3-3,5 euro al kg e ne abbiam spedito 400-500kg in giro per l'italia quest'anno boh.... il garrone rosso, il selvatico qui tirano per fortuna bisogna sperare nell'umido ma dai modelli
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #75
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    guarda il primo autunno qui le vendevamo ai privati a 5 euro al kg ed andavano a ruba, lo scorso anno 3-3,5 euro al kg e ne abbiam spedito 400-500kg in giro per l'italia quest'anno boh.... il garrone rosso, il selvatico qui tirano per fortuna bisogna sperare nell'umido ma dai modelli
    Mah ormai la pioggia non serve più a nulla per i castagni, è troppo tardi comunque... qui tra una decina di giorni si inizia, poco da fare, sempre più in anticipo a causa del caldo esagerato.
    Visto che bene o male da qui a dieci giorni difficilmente pioverà, ormai è fatta.
    Per i castagni l'ideale sono inverni piovosi/nevosi seguiti da primavere piovose "a trazione anteriore". Mesi di maggio (e soprattutto giugno) troppo umidi, nebbiosi e piovosi sono molto deleteri, ed è esattamente quanto avvenuto quest'anno. Poi l'estate di per sè può anche non essere umidissima, il problema è che come al solito ha piovuto malissimo, nei momenti sbagliati e soprattutto non ha fatto una mazza quando avrebbe dovuto (febbraio, marzo, aprile).
    Per cui ripeto, tra dieci giorni può anche fare il diluvio universale, ma ormai per l'ultima fase di maturazione non serve più a niente. Anzi, sarebbe una beffa, visto che le farebbe marcire immediatamente appena toccano terra...
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #76
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Nimbus, che incomincia ad intravedere qualche cambiamento a questa lunga fase estiva.
    Intanto, Buon Ferragosto a tutti

  7. #77
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Capanna Margherita che non riesce a scendere sotto gli 0° ormai da 108 ore; penso sia la prima volta

  8. #78
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,610
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    guarda il primo autunno qui le vendevamo ai privati a 5 euro al kg ed andavano a ruba, lo scorso anno 3-3,5 euro al kg e ne abbiam spedito 400-500kg in giro per l'italia quest'anno boh.... il garrone rosso, il selvatico qui tirano per fortuna bisogna sperare nell'umido ma dai modelli
    Buon per te che le vendi a quel prezzo. A noi già anni fa, nelle fiere, ci dicevano che erano care a 2,50.

    Così come dicono che sono care le patate a 1,20 on barattolo di antipasto alla piemontese da 250 grammi a 4 euro.

    Comunque, visto che ha piovuto così tanto da te, potevi tenerli bagnati i castagni domestici
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #79
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Buon per te che le vendi a quel prezzo. A noi già anni fa, nelle fiere, ci dicevano che erano care a 2,50.

    Così come dicono che sono care le patate a 1,20 on barattolo di antipasto alla piemontese da 250 grammi a 4 euro.

    Comunque, visto che ha piovuto così tanto da te, potevi tenerli bagnati i castagni domestici
    Ma davvero?? Qui anche alla festa del marrone vengono vendute a quelle cifre
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  10. #80
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,610
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Ma davvero?? Qui anche alla festa del marrone vengono vendute a quelle cifre
    Eh ma della castagna della val Chisone fottesega a nessuno
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •