Qui a casa raggiunti i 92mm da ieri sera
Avanti così
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Sì sì, hai ragione, avevo omesso che mi riferivo ai crinali, dove è di nuovo stato un diluvio a secchiate in poche ore, con il risultato che l'acqua finisce immediatamente nei torrenti e da lì a valle, e su cime, crinali e versanti il terreno non riesce ad assorbire nulla e rimane duro e secco.
Per la pedemontana invece pioggia ottima, l'ideale sarebbe avere di nuovo eventi, per tutti, in grado di portare abbondanti mm ma ben spalmati in più giorni, o perlomeno almeno in 36-48 ore e non nelle solite 6-12.
Roviera pioggia debole.
Lou soulei nais per tuchi
pioggia debole \ moderata + 9.7
34mm da inizio evento
Odio la nebbia !!!
Schiarite in corso....pensavo piovesse di più![]()
Leggo tanto ma scrivo poco.
72 mm circa da ieri
E infatti, come previsto, il versante S delle Marittime è stato bersagliato.
Tempete Aline: les Alpes-Maritimes en vigilance orange, deux ponts ont cede a Saint-Martin-Vesubie... suivez notre direct - Nice-Matin
Alerte rouge: deux ponts ont cede a Saint-Martin-Vesubie, des quartiers vont etre evacues en urgence - Nice-Matin
Lou soulei nais per tuchi
Il Gesso ha superato il livello di guardia ad AndonnoIMG_5509.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
110mm da ieri sera
25mm/h attualmente
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Colletto Fiume (3325m.) -1,0° in minima
Colle dell'Agnello (2685m.) +2,5°
Gardetta (2337m.) +4,7° in minima
Colle della Lombarda (2305m.) +4,3°
Rocca dell'Abisso (2753m.) +1,8° in minima
Piaggia Pian del Guso (1645m.) +8,8° in minima
Dai che una spolverata a 3000 metri la vinciamo![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri