Secondo le lamma (se non ho interpretato male) abbiamo ancora un'ora di precipitazioni, poi dovrebbe smettere.
Colle dell'Agnello a +1,6° in minima, Rocca dell'Abisso a +4,9° in nuovo aumento... Sono gli ultimi momenti per un'imbiancata.
Lou soulei nais per tuchi
Che caldazza in quota, vedendo un pò di we-cam alpine, ad ovest versante italiano quota neve sui 2800/3000 m. in Francia e centro/est oltre i 3200 e 3300![]()
Accumuli che salgono velocemente, piove mediamente tra i 15-25mm/h
Mi aspetto entro fine giornata sui 150mm in Valgrande e 100-120mm sul fondovalle
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Tutti i pluviometri della rete ARPA di testa delle valli Tanaro, Vermenagna, Gesso e parte della valle Stura di Demonte (lato marittime) sono in allarme. Invece appena ci si allontana di qualche Km dai crinali principali le precipitazioni diventano assolutamente normali.
Difficilmente potranno esserci problemi escluso qualche locale esondazione di qualche torrente (vedasi in Valle Gesso). Le precipitazioni sono quasi agli sgoccioli, la perturbazione si sta spostando rapidamente, e verosimilmente entro un'ora/due ne saremo fuori.
Di nuovo, per l'ennesima volta, abbiamo avuto un evento da 100-150mm in 10 ore. Pazzesco come in questa landa non riesca a precipitare per due, tre giorni ma faccia solo slavate da 100mm ogni 40 giorni.
Questo, oltre che desertificare progressivamente i nostri suoli, ha il risvolto ridicolo che potrebbe anche farci chiudere mesi sopramedia pluvio.
Lou soulei nais per tuchi
In quota forse si inizia a calare
Colletto Fiume (3325m.) +0,5°
Colle dell'Agnello (2685m.) +1,9°
Gardetta (2337m.) +6,7°
Colle della Lombarda (2305m.) +5,3° in minima
Rocca dell'Abisso (2753m.) +3,2° in minima
Ormea Stanti (1928m.) +8,5° in minima
Lou soulei nais per tuchi
aldila delle piogge torrenziali sullo spartiacque ligure fino ad ora per le pianura e' stata una bella passata con intensita' mai oltre il moderato
qua da me ha iniziato a piovigginare appena dopo la mezzanotte e stamane alle 07:40 eravamo sui 10 mm di cumulata, ora penso prossimi ai 18/20 mm ma non sono a casa quindi posso solo ipotizzare
Villanova solaro che sale a 20 mm, Marene e Bra 13,2, dal radar ne avremo ancora almeno per un paio di ore e forse piu'
curioso il dato di madonna del Lago nel comune di Alto, circondata da over 100 mm ovunque mentre tale localita' non arriva ai 10 mm di giornata
![]()
Ultima modifica di lifeisnow; 20/10/2023 alle 09:21
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Pioviggine ma molto vento e ben 14.6
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Non è un dato curioso, è un dato sballato
CATTURA.png
C'è chiaramente un problema al pluviometro.
Lou soulei nais per tuchi
Superati i 25mm dalla mezzanotte
Segnalibri