Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
ma infatti.

a fine agosto qui UN temporale da 57 mm in due ore, a metà settembre quegli 80 mm in 6 ore.

una settimana dopo ogni evento, era tutto arido come se non li avesse fatti.

i mm non sono solo quelli che entrano nel pluviometro, ma quelli che effettivamente entrano nel terreno.

e se in pianura entrano tutti, qui sui versanti quando piove in quel modo, ne va via più della metà senza manco entrare nella terra..
Anche qui non è andata poi tanto diversamente però... A settembre se non sbaglio ha fatto meno della metà che da te, e non dimentichiamo il luglio desertico (1-2mm dalla Maddalena al Fossanese).

So che è una gara tra poveri, ma paradossalmente l'unica corrente che è decisamente mancata negli ultimi anni è proprio il SW, perchè il SE alla fine l'abbiamo avuto, e la prova è che i settori più sud-occidentali e meridionali sono stati più in deficit che non quelli alpini torinesi e biellesi.
Ma, come detto, preferisco verificare con i dati: se non è stato così sono pronto a rimangiarmi tutto.