Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
Non avevo dubbi, ed è un po' che lo dico, il settore che ha avuto più problemi negli ultimi anni è quello delle Alpi Graie; ed appena usciranno i dati anche il 2023 seguirà a ruota e le perturbazioni che ci saranno nei prossimi giorni acuiranno ancora più il problema
D'altronde le correnti sono soltanto più da W o da SW, lo scirocco che premia questo settore si vede ormai ogni morte di Papa; manco più in estate fa dei bei temporali come un tempo, li fa più intensi in Valsusa o sulle Cozie Meridionali, proprio per le perenni correnti da Ovest
Io invece credo che nel 2023, soprattutto grazie a questa primavera, quel settore abbia recuperato meglio di altri
Potrei fare un confronto per alcune località, ma i dati si fermerebbero a giugno, forse conviene aspettare gennaio in modo da avere poi tutto l'anno intero.

In definitiva comunque sì, se parliamo di settori alpini quello delle Graie e Cozie Settentrionali è stato il più penalizzato, avevi proprio ragione, mentre sono state un pò meno penalizzate il VCO e le Alpi Biellesi.