Pagina 26 di 37 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 379

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    le foto sono di oggi, si vede che non conosci Cervinia...

    Cervinia domina la scena incontrastata, anche così ha il quadruplo della neve, a 2500 m siamo a un metro che si sta anche umidificando, benissimo
    gli rode
    rosicano...da sempre.

    lasciamoli perdere che è meglio.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    a proposito di 2015 oggi ho sfiorato il record del 2015 (20.1° il 9 novembre) con 18.8°, non è stato battuto solo per il fatto che oggi fosse nuvoloso (e comunque rimane un valore eccezionale per metà novembre)
    vedo che da Luca a Nuarsaz a 1100 mt ha fatto 19.2° come anche ai 1000 mt di Nus Blavy e 18.8° ai 1300 mt di Brusson, l'eccezionalità si è verificata solo in alcune valli superiori (Valtournenche e Val d'Ayas in particolare e settore centrale della Valle centrale) e soprattutto alle quote medie...
    in fondovalle abbiamo avuto 20.9° a Saint-Christophe e 19-20° nelle zone limitrofe (Aosta ecc) ma a 500 metri di quota

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    temperatura attuale +8.0

    caduti da mezzanotte 65.8 mm di pioggia

    manto nevoso sceso da 58 a 18 cm

    scende acqua ovunque e i fiumi sono più grossi che in estate dopo i temporali.
    La Dora Baltea mi risulta sia carica carica. Il rischio di esondazione in bassa valle non è da sottovalutare

  4. #4
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Allegato 620264

    veros le 12
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  5. #5
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Allegato 620265

    questa appena partito erano le 10.50 circa
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  6. #6
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Allegato 620266

    questa magari ti piace di più con la nuvola?
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  7. #7
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    a plan maison hanno aperto oggi
    verifica sul sito se vai sulla cam mobili in quelle ore trovarei me che scio...oltre che gli altri....
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_AO Visualizza Messaggio
    temperatura attuale +8.0

    caduti da mezzanotte 65.8 mm di pioggia

    manto nevoso sceso da 58 a 18 cm

    scende acqua ovunque e i fiumi sono più grossi che in estate dopo i temporali.
    La Dora Baltea mi risulta sia carica carica. Il rischio di esondazione in bassa valle non è da sottovalutare
    Ma assolutamente non è carica, anzi malgrado queste piogge è ancora a livelli molto bassi (l'esondazione in bassa valle in genere avviene solo quando ci sono sciroccate poderose e giorni e giorni di pioggia, e poi non sono cosi frequenti neanche in questi casi).
    anche il Marmore quando salivo era ancora decisamente basso e neanche con colore "marrone" (malgrado raccolga anche tutte le acque della conca di Cervinia, e con una quota neve a 3000 metri e fusione delle nevi in tempi normali sarebbe stato bello carico).
    salendo notavo qualche ruscello con un po' di acqua in più ma nulla di chè

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Ma assolutamente non è carica, anzi malgrado queste piogge è ancora a livelli molto bassi (l'esondazione in bassa valle in genere avviene solo quando ci sono sciroccate poderose e giorni e giorni di pioggia, e poi non sono cosi frequenti neanche in questi casi).


    anche il Marmore quando salivo era ancora decisamente basso e neanche con colore "marrone" (malgrado raccolga anche tutte le acque della conca di Cervinia, e con una quota neve a 3000 metri e fusione delle nevi in tempi normali sarebbe stato bello carico).
    salendo notavo qualche ruscello con un po' di acqua in più ma nulla di chè
    ho visto un video a morgex che era ben ben carica.

    comunque per la cronaca chiusa la regionale di Valgrisenche.

    ⚠️⚠️A causa delle forti e abbondanti piogge e della caduta di massi, la strada regionale rimarrà chiusa per la notte. Sbarra a Chamin. Non appena farà giorno ci saranno i sopralluoghi del caso. Per estreme urgenze contattare direttamente il sindaco.

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_AO Visualizza Messaggio
    ho visto un video a morgex che era ben ben carica.

    comunque per la cronaca chiusa la regionale di Valgrisenche.

    ⚠️⚠️A causa delle forti e abbondanti piogge e della caduta di massi, la strada regionale rimarrà chiusa per la notte. Sbarra a Chamin. Non appena farà giorno ci saranno i sopralluoghi del caso. Per estreme urgenze contattare direttamente il sindaco.
    Sicuramente su in cima è più carica come anche anche i torrenti (soprattutto del vallone di La Thuile) e rii secondari ma qua nella bassa arriva ben poco e il livello si è alzato di poco alla fine (è anche vero che solo l'estrema VdA occidentale è stata interessata da precipitazioni molto abbondanti, altrove sono state perlopiù moderate).

    qui 13.6 mm giornalieri e raggiungo i 70 mm mensili temperatura attuale ancora di +9°

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •