interessante, ma ci sono delle imprecisioni, che non mi aspettavo da un giornale come "il sole 24 ore".
Innanzitutto l'uso del termine "scioglimento", che se lo sente Giorgio gli scrive una lettera.. poi anche il fatto che leghino la diminuzione di ghiaccio marino all'aumento del livello del mare. mentre si sa che è influenzato solo dal ghiaccio terrestre.

Relativamente all'Antartide sarebbe interessante sapere se ci sono novità relativamente al pericolo di scivolamento in mare di una grossa placca, che sembra in bilico, ma la cui fusione non è al momento considerata probabile e quindi non presa in considerazione nel calcolo dell'aumento del livello del mare fino a fine secolo. Ne parlava Michele in una delle sue conferenze, come uno di quegli eventi del clima poco prevedibili, che potrebbero avere conseguenze gravissime. In questo caso, se ricordo bene, parlava di un impatto pari a 2m.



Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
leggevo ora del disastro dei ghiacci in antartide... un minimo mai visto prima, lontano anni luce dal minimo che aveva già avuto lo scorso anno.

Antartide, l'estensione invernale del ghiaccio marino non e mai stata cosi bassa dal 1978 - Info Data

Probabile inizi anche lì un circolo vizioso di non ritorno.

è un pò off-topic ma qui parliamo di tutto e preferisco dare qui la notizia per evitare inutili polemiche in nazionale dove preferisco non scrivere dopo lo scorso inverno in cui è stato complicata la gestione di là....