Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 90
  1. #11
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,750
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2023

    Per me è possibile che in futuro si incancrenisca una situazione per noi favorevole. Si è visto che, nell'ambito di un aumento generale della temperatura media, i mutamenti avvenuti riguardano soprattutto l'estate, per cui ormai nutro poche speranze di variazioni rispetto a quanto sperimentato negli ultimi 7 anni, e la persistenza delle configurazioni.

    In teoria ci sta che in futuro possa anche capitare un lungo periodo invernale con continue correnti da est.
    Ultima modifica di carbo70; 06/11/2023 alle 18:02

  2. #12
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,220
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2023

    Minima in corso +15.1 max +19.9 dopo i 61km/h della notte ritoccata in mattinata la max vento a 63km/h, bagnastrada a metà pomeriggio proveniente dall'Appennino romagnolo con strisciatine qua e là lungo la valfoglia e l'altro Montefeltro.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Per me è possibile che in futuro si incancrenisca una situazione per noi favorevole. Si è visto che, nell'ambito di un aumento generale della temperatura media, i mutamenti avvenuti riguardano soprattutto l'estate, per cui ormai nutro poche speranze di variazioni rispetto a quanto sperimentato negli ultimi 7 anni, e la persistenza delle configurazioni.

    In teoria ci sta che in futuro possa anche capitare un lungo periodo invernale con continue correnti da est.
    In teoria può capitare di tutto ,in pratica siamo fottuti.....

  4. #14
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,275
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    In teoria può capitare di tutto ,in pratica siamo fottuti.....
    Già,anche perchè spesso per ritrovare temperature sottozero bisogna andare di la dagli urali.A mosca dovrebbe essere ormai inverno pieno,ci sono 9 gradi adesso,non so se mi spiego.Da li dovrebbe arrivare la corrente che ci riporta in media nei prossimi giorn?,che dovrebbe essere da noi sui 7-13.......
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  5. #15
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2023

    Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +8,0°c.

    Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +9,7°c e temperatura massima di +20,8°c.

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2023

    Ragazzi bisogna prendere atto della nuova era climatologica, e godersi questo clima, il passato è passato e non torna più...
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #17
    Vento moderato L'avatar di Kojakteam
    Data Registrazione
    09/01/17
    Località
    Lo Stradone
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2023

    Concordo con wsb.....siamo ormai al 10 novembre e non ho ancora tirato fuori il giacchetto....al massimo il 50g ma più per il vento (..........) che per altro.

    L'unica cosa in cui spero in inverno è che, visto l'estremizzazione degli eventi meteo data dalla "nuova climatologia", prima o poi capiti la scul@ta come dopo il dicembre 2011 (l'anno successivo è l'innominabile per me).

    Intanto segnalo 2.7 mm raccolti stanotte.

    Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk

  8. #18
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    43,113
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2023

    Buona giornata amici.
    Minima a +11,7 e 3,0 mm in saccoccia.
    Attualmente, a Cerasolo Ausa di Coriano il cielo è quasi sereno, temp. +14,7, ur 87%, bava ENE

    1.png2.png3.png
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #19
    Bava di vento L'avatar di ramon
    Data Registrazione
    18/10/20
    Località
    San Bartolo(RA)
    Età
    70
    Messaggi
    82
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Per me è possibile che in futuro si incancrenisca una situazione per noi favorevole. Si è visto che, nell'ambito di un aumento generale della temperatura media, i mutamenti avvenuti riguardano soprattutto l'estate, per cui ormai nutro poche speranze di variazioni rispetto a quanto sperimentato negli ultimi 7 anni, e la persistenza delle configurazioni.

    In teoria ci sta che in futuro possa anche capitare un lungo periodo invernale con continue correnti da est.
    Questo clima del cavolo rovina tutto ,anche le mele pink non hanno preso colore ,mi tocca quasi regalarle a 60 cent ,se volete fare il rifornimento invernale di queste melucce palliducce chiamatemi----3401269334

  10. #20
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,951
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Buona giornata amici.
    Minima a +11,7 e 3,0 mm in saccoccia.
    Attualmente, a Cerasolo Ausa di Coriano il cielo è quasi sereno, temp. +14,7, ur 87%, bava ENE

    1.png2.png3.png
    Ulteriori gobbe in formazione...
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •