2600 metri pale di San Martino a +0,6°C : la scaldata c'è tutta.
La differenza nei bassi strati è che non abbiamo il richiamo sciroccale e le temperature si mantengono basse. Poi è inevitabile che oggi la temperatura salga rispetto a ieri.
Dalle webcam in montagna (impianti auronzo, pusteria, badia per esempio) si vedono fiocchi scendere fino a fondovalle perché la colonna si trova a 0,5/1°C anche per oltre 1000 metri con grande omotermia. Se mantengono la temperatura, appena comincia il calo in quota la neve scende velocemente verso valle
Segnalibri