Pagina 20 di 51 PrimaPrima ... 10181920212230 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 505
  1. #191
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da Stroby79 Visualizza Messaggio
    Per oggi ormai è saltata. Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024
    Dove consiglieresti a est?
    Grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Visto che non vieni per sciare se vieni in Valtournenche in questo periodo ti consiglierei la conca di Cheneil, posto magico e molto più tranquillo e rispetto alle altre località della zona (che ora sono decisamente affollate) e facilmente raggiungibile.
    ma ci sono parecchi altri bei posti, ad esempio in Val d'Ayas consiglio Antagnod (borgo molto caratteristico) e Barmasc (sopra Antagnod), molto aperto e soleggiato ideale per fare 2 passi sulla neve
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 04/01/2024 alle 14:28

  2. #192
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Meteovda mette possibilità di neve per il fondovalle, giusta secondo me, dopo questa seccata poi...
    Un po' indecisi sull'entità delle precipitazioni invece, nello specchietto iniziale parlano di precipitazioni "inizialmente intense", mentre per la giornata di domani scrivono "deboli, localmente moderate sui rilievi più alti"

    Per la mia zona i modelli ad alta definizione sono abbastanza concordi su un range tra i 7 e i 10mm, l'unico che non convince è AROME, che mostra invece un grande buco su tutta la media valle.

  3. #193
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Meteovda mette possibilità di neve per il fondovalle, giusta secondo me, dopo questa seccata poi...
    Un po' indecisi sull'entità delle precipitazioni invece, nello specchietto iniziale parlano di precipitazioni "inizialmente intense", mentre per la giornata di domani scrivono "deboli, localmente moderate sui rilievi più alti"

    Per la mia zona i modelli ad alta definizione sono abbastanza concordi su un range tra i 7 e i 10mm, l'unico che non convince è AROME, che mostra invece un grande buco su tutta la media valle.
    Se il fhoen molla tra qualche ora e la notte sarà in parte serena partiamo con più possibilità domani.
    Bah vediamo. Il jolly fortuna ce lo siamo già sparati a fine novembre con quella splendida nevicata da 23 cm qui.

  4. #194
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Meteovda mette possibilità di neve per il fondovalle, giusta secondo me, dopo questa seccata poi...
    Un po' indecisi sull'entità delle precipitazioni invece, nello specchietto iniziale parlano di precipitazioni "inizialmente intense", mentre per la giornata di domani scrivono "deboli, localmente moderate sui rilievi più alti"

    Per la mia zona i modelli ad alta definizione sono abbastanza concordi su un range tra i 7 e i 10mm, l'unico che non convince è AROME, che mostra invece un grande buco su tutta la media valle.
    Se vi nevica lì nel fondovalle, la pretendo anche qui!😅

  5. #195
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Se vi nevica lì nel fondovalle, la pretendo anche qui!
    Con correnti da S capita spesso che fuori valle nelle zone adiancenti alla pianura nevichi anche over 1000m, mentre in vda nevica a fondovalle. Per cui io la vedo al contrario, cioè se nevica a 800m da te, secondo me viene a 500m qui.

  6. #196
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Con correnti da S capita spesso che fuori valle nelle zone adiancenti alla pianura nevichi anche over 1000m, mentre in vda nevica a fondovalle. Per cui io la vedo al contrario, cioè se nevica a 800m da te, secondo me viene a 500m qui.
    Eh purtroppo lo so.
    Però c'è una -1 a 1400 circa, aria secca, precipitazioni moderate, non vedo perché non dovrebbe farcela qui

  7. #197
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Eh purtroppo lo so.
    Però c'è una -1 a 1400 circa, aria secca, precipitazioni moderate, non vedo perché non dovrebbe farcela qui
    Se non avessi letto le previsioni di nessuno, nemmeno avrei avuto dubbi infatti , ormai non resta che andare di nowcasting. In generale bisogna fare attenzione alle correnti, speriamo che ruotino presto a S, perché se no si rischia di vedere molto poco (forse da te meglio che qui a fondovalle, in ogni caso).

  8. #198
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Purtroppo la vedo un po' "dura" per le precipitazioni, ci saranno si ma non sarà di certo una perturbazione cosi intensa e con correnti decisamente sfavorevoli (libeccio allo stato puro).
    inoltre abbiamo ancora temperature scandalosamente alte in fondovalle e non basse in media montagna, quindi la vedo dura per una q.n sotto gli 800/1000 mt (a meno di condizioni di omotermia), forse un po' più bassa da Aosta verso Ovest dove il libeccio scarica un po' di più...

  9. #199
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Purtroppo la vedo un po' "dura" per le precipitazioni, ci saranno si ma non sarà di certo una perturbazione cosi intensa e con correnti decisamente sfavorevoli (libeccio allo stato puro).
    inoltre abbiamo ancora temperature scandalosamente alte in fondovalle e non basse in media montagna, quindi la vedo dura per una q.n sotto gli 800/1000 mt (a meno di condizioni di omotermia), forse un po' più bassa da Aosta verso Ovest dove il libeccio scarica un po' di più...
    Se fosse libeccio allo stato puro saremmo fregati, ma non dovrebbe essere così, a 500hpa le correnti dovrebbero ruotare a S-SSW nel pomeriggio, mentre a 700hpa già in tarda mattinata. Proprio questa componente meridionale (se in nowcasting viene confermata) potrebbe salvarci.

    A fondovalle le temperature potrebbero sembrare schifose, vero, ma ci sono ur ancora molto basse. Da me siamo a 8.3° con 43% di ur, per un dp di -3.5°. Considerando che il calo termico deve ancora arrivare non è così male come situazione secondo me.

  10. #200
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Poi magari sbaglio eh...però gli ultimi aggiornamenti si sono spostati verso una maggiore componente meridionale che di solito riesce a infilarsi nella nostra valle. Poi chiaro, si parla sempre di una perturbazione abbastanza blanda per la nostra regione, secondo me è lecito sperare in 5-10mm in media (che per essere gennaio non sono da buttare) e sui 15mm nelle zone prese meglio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •