Pagina 34 di 35 PrimaPrima ... 2432333435 UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 341
  1. #331
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    I modelli mostrano robe incredibili per il 5-6.

    Confronti a 120 ore

    Allegato 622889

    Allegato 622890

    Allegato 622891

    Allegato 622892

    Confronti a 144 ore

    Allegato 622893

    Allegato 622894

    Allegato 622895

    Allegato 622896

    Sarebbe un evento storico, in quanto riuscirebbe a nevicare, ma non solo, i fenomeni durerebbero più delle solite 3-6 ore.
    Non lo credo per nulla possibile e credo che col passare dei giorni l'HP occidentale verrà vista sempre più gonfia fino a spingere tutto verso E, con la discesa con target italico/adriatico.
    Secondo me non è impossibile: si è verificato raramente, o molto raramente, se preferisci, negli ultimi anni; questo sì.
    Sinceramente spero che questa volta ti sbagli.

  2. #332
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,824
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Non malaccio i modelli questa sera per il 5-6, ci potrebbero anche essere margini di miglioramento

  3. #333
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Non precipiterà mai più ahahahah

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  4. #334
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    Secondo me non è impossibile: si è verificato raramente, o molto raramente, se preferisci, negli ultimi anni; questo sì.
    Sinceramente spero che questa volta ti sbagli.
    Gia GFS12 appare leggermente più ad est.
    Ma cerchiamo di restare ottimisti….
    Intanto si sta esaurendo la rapida “passata” , esattamente come previsto già da qualche giorno.
    Qui ad Alagna 2 cm di neve bagnata (era iniziata in pioggia..).
    Vedo invece dalla webcam di Carcoforo, appena 100 mt più in alto rispetto ad Alagna, ma anche in una valle laterale più “incassata” e notoriamente con maggiori precipitazioni, che ne ha messi giù 6-8 cm, un altro mondo….

  5. #335
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Non malaccio i modelli questa sera per il 5-6, ci potrebbero anche essere margini di miglioramento
    Di quale uscita stai parlando scusa? Senza dubbio Buono gfs 12, ma ECM ha tolto praticamente tutto nel suo 06. Vedremo tra poco 12, ma per ora direi " grande è la confusione sotto il cielo...." e il seguito della citazione non la pronuncio per scaramanzia

  6. #336
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,696
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Incredibile 2,2 mm

    Ora spuntano già le stelle
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #337
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Lasciato il Mongi alle 14:30 con buferozzo appena iniziato, mentre a Salbe alle 15:30 splatterizzava. To nord appena fatto 5' di pioggia, ora in tangenziale asciutto.
    Buon Anno a tutti

  8. #338
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,824
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Di quale uscita stai parlando scusa? Senza dubbio Buono gfs 12, ma ECM ha tolto praticamente tutto nel suo 06. Vedremo tra poco 12, ma per ora direi " grande è la confusione sotto il cielo...." e il seguito della citazione non la pronuncio per scaramanzia
    Si, parlavo di gfs, icon; ecmwf serale migliora anche lui un po' come precipitazioni però è ancora distante
    Ovviamente manca ancora troppo tempo e di balletti ce ne saranno ancora tanti; speriamo che per una volta i modelli vadano migliorando avvicinandosi alla data

  9. #339
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,565
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    qua oggi niente, ora cielo stellato
    dati pluvio aggiornati al 31/12/2023
    BUON ANNO A TUTTI!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  10. #340
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    I modelli mostrano robe incredibili per il 5-6.

    Confronti a 120 ore

    Allegato 622889

    Allegato 622890

    Allegato 622891

    Allegato 622892

    Confronti a 144 ore

    Allegato 622893

    Allegato 622894

    Allegato 622895

    Allegato 622896

    Sarebbe un evento storico, in quanto riuscirebbe a nevicare, ma non solo, i fenomeni durerebbero più delle solite 3-6 ore.
    Non lo credo per nulla possibile e credo che col passare dei giorni l'HP occidentale verrà vista sempre più gonfia fino a spingere tutto verso E, con la discesa con target italico/adriatico.
    Non può sempre andare tutto alle ortiche..
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •