Pagina 6 di 28 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 276
  1. #51
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) - Zoppè di Cadore(BL)1460m
    Età
    39
    Messaggi
    1,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2024

    Monte Rite nell'aggiornamento delle 15.00 precipitato a -1.9.
    Col Dei Baldi a -2.0!
    Io sceso a 0.8

    Dai che ormai è quasi fatta

    Filippo.

  2. #52
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,734
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2024

    Incredibile, mondoneve in Centro Cadore fino al lago a 600m con 1°C
    mentre in Cansiglio a 1.000 m tutto brullo con 3,3°C

    Giallo Dolomiti web-cam 15.46 06-01-2023.jpg

    Cansiglio web-cam 15.51 06-01-2023.jpg
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  3. #53
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) - Zoppè di Cadore(BL)1460m
    Età
    39
    Messaggi
    1,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Incredibile, mondoneve in Centro Cadore fino al lago a 600m con 1°C
    mentre in Cansiglio a 1.000 m tutto brullo con 3,3°C

    Giallo Dolomiti web-cam 15.46 06-01-2023.jpg

    Cansiglio web-cam 15.51 06-01-2023.jpg
    Idem per l'Altopiano di Asiago...c'è da dire che la qualità della neve è pessima anche in centro Cadore...di sicuro quando ghiaccia non la leviamo più

    Filippo.

  4. #54
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2024

    Ieri sera la pioggia è iniziata in serata, verso le 20-21.
    Durante la notte e nella prima parte della mattinata pioggia abbondante, poi moderata e dal pomeriggio in graduale e lenta attenuazione (ora è debole); da ieri e fino alle 18 caduti 65.5 mm che sommati ai 23.1 di ieri portano il totale a 88.6 mm.
    Davvero tanta acqua, peccato per la quota neve; con un pò di freddo si sarebbe potuta avere un sacco di neve anche su molti fondovalle ed a quote decenti sulle Prealpi (domani pomeriggio darò un'occhiata ad ese, ma non mi stupirebbe se solo poche cime fossero innevate e con accumulo scarso).
    Estremi 6.9°C/8.3°C, ora siamo quasi in massima con 8.1°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  5. #55
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,023
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2024

    Udine Osmer 120mm in 30 ore contro una media mensile di 88mm.
    Per il mese su 24h siamo al ii posto con iii posto largamente staccato, episodio notevole.
    In montagna, ha già detto appassionato meteo, sembra che ormai le QN siano queste a parte eccezioni bisogna guardare dai 1500m. Vengono tristi pensieri da GW che ormai sia così. Naturalmente ben lieto di sbagliarmi.
    Ora ci attende qualche giorno un po sottomedia dopo 20 giorni sempre soprazero e per come va sembra già vera ondata di freddo
    Ultima modifica di Albert0; 06/01/2024 alle 21:56

  6. #56
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,897
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2024

    tramontana favonizzata e +8, stanotte verso l'1 sui +11....
    perlomeno in quita entrata aria fredda, quita neve scesa qui in Prealpi fin verso i 1000 mt, bianco dai 1100/1200, virghe nevose sottovento fin sui 900.
    Parvenza di inverno

    Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

  7. #57
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,339
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2024

    Temperature imbarazzanti in Friuli, siamo sui 11°/12° circa su quasi tutta la pianura, nel triestino grazie alla bora in città siamo sui 10°, alla mia stazione 7.3°. Bora, che in mattinata ha toccato i 91 km/h al Molo Osmer. Alle ore 12 a 850 hpa siamo a 1.8° a 1340 mt, zero termico a 1553 mt.

  8. #58
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,031
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2024

    Appena tornato dallo Zoncolan. Ieri dai 1500/1600 ha fatto solo neve, poi scesa fino a quota 1000/1100

    Da quota 1300 in su la situazione è buona, visto che al momento non si vedono scaldate

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

  9. #59
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2024

    Ieri sera pioggia terminata tra le 20 e le 21; poi penso che abbia piovuto ancora un poco durante le prime ore (ad esempio alle 5) ed abbia fatto qualche goccia anche durante la prima parte della mattinata.
    Totale a Gemona Osmer di ben 92.9 mm (23.1 +65.8 +4).
    Mattinata con cielo nuvoloso e Tramontana da moderata a forte; nel pomeriggio parziale miglioramento con qualche schiarita a NE e vento quasi cessato, massima di ben 12 gradi ma si sapeva (rimane cmq un obbrobrio per essere a gennaio e con il cielo nuvoloso ).
    Durante il pomeriggio ho dato un'occhiata alle Prealpi, imbiancati Cuar (1478 metri), Chiampon (1710), S.Simeone (1505 metri) e catena Piciat (1617) - Piombada (1744); quota dell'accumulo nevoso stimabile attorno ai 1200 metri.
    Il Plauris, Gran Monte Musi non sono visibili dal mio comune ma data la loro altezza (1958, 1630 e 1866) mi aspetto che anch'essi siano ben imbiancati.
    Finalmente in arrivo un pò di freddo, nulla di eclatante ma rispetto ad ora è un bel passo avanti; vi segnalo, se non lo avete visto, un servizio del TGR andato in onda alle 19:30 di giovedì scorso: Edizione del 04/01/2024 - 19:30 - TGR Friuli Venezia Giulia (minuto 12:45 circa).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  10. #60
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,339
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2024

    Finalmente inverno a Trieste, in centro siamo sui 5.5° alla mia stazione 3.5° quasi sereno-variabile

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •