Le vicende meteorologiche invernali in questi ultimissimi anni hanno fatto contento l'ex-utente biellese Neve 71
Ora siamo tutti sulla stessa barca
Ma io non ho mai capito come facessero a vedere una quota neve a 300-400 metri con una pressione alle stelle (1023hPa), appena un -3 a 850hPa in ingresso e per giunta precipitazioni debolissime (1mm/24h)
Con queste condizioni nevica praticamente in corrispondenza dello zero termico, quindi se va bene sui 700-800 metri, magari una puntatina più in basso se c'è qualche fenomeno un filo più intenso, ma certo non a 300 metri.
Per quanto mi riguarda era una previsione inspiegabile, e meno male che se ne sono accorti, anche se ad evento in corso.
Roviera segnalo pioggia con qualche fiocco in mezzo.
Lou soulei nais per tuchi
Roviera improvvisamente girata in neve pura.
Lou soulei nais per tuchi
0,3°C 7,4mm
imbianca![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
neve debole +1.1 6,6mm in 24h
Lato pluvio al momento inverno ottimo, nulla da recriminare.
Odio la nebbia !!!
comunque in valle pesio e' dal 06 che piove senza sosta anche se la cumulata e' sui 40 mm, quindi intensita' sempre molto bassa, per chi voleva qualche giorno di precipitazioni consecutive e' stato accontentato![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Roviera neve moderata, accumula
Lou soulei nais per tuchi
Torino ora pioggia più convinta, t in rapido calo..persi 5 decimi da stamattina🤣
Segnalibri