Pagina 77 di 109 PrimaPrima ... 2767757677787987 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 1151

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Intanto siamo ad una trentina di mm odierni su diverse zone delle alpi liguri/marittime ma come quasi sempre accade con QN ben oltre i 2.000 mt

    le precipitazioni seppur non abbondanti non sono mancate in questi 2 mesi invernali cio' che e' mancato e che manchera' sempre di piu' sara' il freddo, con tutte le conseguenze del caso

    Esatto e al contrario di altri per me è incredibile la precisione dei lam che hanno previsto perfettamente quantità e distribuzione....anche la quota neve che è molto difficile da inquadrare e stata più o meno centrata.

    Inviato dal mio SM-M236B utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Intanto siamo ad una trentina di mm odierni su diverse zone delle alpi liguri/marittime ma come quasi sempre accade con QN ben oltre i 2.000 mt

    le precipitazioni seppur non abbondanti non sono mancate in questi 2 mesi invernali cio' che e' mancato e che manchera' sempre di piu' sara' il freddo, con tutte le conseguenze del caso

    Si, nelle zone di Marittime e Cozie Meridionali e, in misura minore anche Alta Valsusa, da quest'autunno in avanti di precipitazioni se ne sono avute, e non poche confrontate alle medie, ovviamente tolte le Marittime che hanno medie già alte
    Per gli altri settori meglio stendere un velo pietoso, in particolare le zone dalla valle Po al Biellese/Val Sesia sono in pesante deficit pluviometrico
    Purtroppo lo schema circolatorio è sempre il medesimo, o Hp o correnti da O/Sw

  3. #3
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Si, nelle zone di Marittime e Cozie Meridionali e, in misura minore anche Alta Valsusa, da quest'autunno in avanti di precipitazioni se ne sono avute, e non poche confrontate alle medie, ovviamente tolte le Marittime che hanno medie già alte
    Per gli altri settori meglio stendere un velo pietoso, in particolare le zone dalla valle Po al Biellese/Val Sesia sono in pesante deficit pluviometrico
    Purtroppo lo schema circolatorio è sempre il medesimo, o Hp o correnti da O/Sw

    Magari dico una cavolata ma in questo mese e mezzo di HP vero e proprio non ne abbiamo avuto molto, il problema e' che spesso anche senza HP rimaniamo al palo, scansati per un motivo o per l'altro

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #4
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Magari dico una cavolata ma in questo mese e mezzo di HP vero e proprio non ne abbiamo avuto molto, il problema e' che spesso anche senza HP rimaniamo al palo, scansati per un motivo o per l'altro

    Si, certamente

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Intanto siamo ad una trentina di mm odierni su diverse zone delle alpi liguri/marittime ma come quasi sempre accade con QN ben oltre i 2.000 mt

    le precipitazioni seppur non abbondanti non sono mancate in questi 2 mesi invernali cio' che e' mancato e che manchera' sempre di piu' sara' il freddo, con tutte le conseguenze del caso

    Non ho risposto ieri perché volevo cercare questo grafico.
    Screenshot_20240118-134544~2.png

    " Le stagioni che concorrono all’aumento sono principalmente quella invernale (con un incremento di 17 m
    all’anno) seguita da quella autunnale (15 m) ed estiva (13 m) in particolare, tra i mesi invernali, dicembre è quello che mostra un aumento maggiore (circa 40 m all’anno
    di aumento nei valori medi e 24 m nei massimi)." Arpa Piemonte.

    40m l'anno!!! Ci rendiamo conto che dal 2000 sono circa 400m a livello invernale e circa 9000m* sulla media di dicembre. A livello di ripercussioni sulle precipitazioni nevose sono una follia.

    * Edit. Ovviamente sono 900m mi è scappato uno zero di troppo
    Ultima modifica di Rainshadow; 19/01/2024 alle 09:53

  6. #6
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Non ho risposto ieri perché volevo cercare questo grafico.
    Screenshot_20240118-134544~2.png

    " Le stagioni che concorrono all’aumento sono principalmente quella invernale (con un incremento di 17 m
    all’anno) seguita da quella autunnale (15 m) ed estiva (13 m) in particolare, tra i mesi invernali, dicembre è quello che mostra un aumento maggiore (circa 40 m all’anno
    di aumento nei valori medi e 24 m nei massimi)." Arpa Piemonte.

    40m l'anno!!! Ci rendiamo conto che dal 2000 sono circa 400m a livello invernale e circa 9000m sulla media di dicembre. A livello di ripercussioni sulle precipitazioni nevose sono una follia.

    Grafico molto eloquente e andando indietro negli anni quei 400 mt di differenza diventano sicuramente piu' elevati

    Hai fatto caso che ora nelle previsioni non si parla mai di QN al suolo, anche per il presunto "passaggio" di domani sera in cui entrerebbe una -6/-7 per poche ore ma nelle previsioni nella migliore delle ipotesi mettono QN sui 200/300 mt?

    ricordo fino a qualche anno fa che parlare di QN al suolo o ZT al suolo era una cosa abbastanza normale ora sembra fantascienza e nemmeno in condizioni ideali si spingono a tanto

    qua giornata di nebbia a tratti fitta per tutto il giorno massima che nonostante tutto e' arrivata a +2,6 dopo una minima di +0,3

    giornate di ghiaccio, manco nei sogni

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Piove bene
    QN sugli 800m
    Qualcosa meno nella media Ossola

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,016
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Neve Marica debole
    +0.9

  9. #9
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Neve Marica debole
    +0.9
    Chi è marica?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #10
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    +0,2°C 4,8mm media mensile raggiunta!

    penso che 30mm di precipitazioni sarebbero stati di neve ma li abbiam persi per 0.2/0.5°C
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •