Hop là
GFSpcp24h.z2.2.png
Nel corso della giornata ulteriore aumento termico, qui sta nevicando ormai sui 2800 metri
Lou soulei nais per tuchi
Come ho già detto, parecchi anni fa , la pioggia in pieno inverno fino a 2500 era evento rarissimo, capitava una o due volte a stagione (forse di più nelle marittime).
Negli ultimi anni la frequenza sta aumentando, ma questo "inverno" in particolare mi sembra che stia davvero esagerando.
Per la cronaca piove pure qui con 0,7.
In valle si salva solo Sestriere.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
neve debole +0.3
Odio la nebbia !!!
Groupel a Cavour
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Raffiche regolari di 120km/h alla Rocca dell'Abisso, prevalentemente da O.
Pioggia moderata con splatter e chicchi di ghiaccio
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Bho, a Torino ora sta piovendo e sembra pure con qualcosa di sospetto in mezzo
Magari non durerà, ma ad Oulx non mi sembra pioggia:
Oulx.jpg
Tutto finito, qui a Roviera non piove più e nubi in rapido sollevamento.
Mi aspetto ampie schiarite e poi nuovo peggioramento serale/notturno con quota neve ancora più alta (almeno 3000 metri).
Lou soulei nais per tuchi
Ma che radar è?
Mai vista una distribuzione simile con correnti da W
Qui nemmeno l'ombra di qualche precipitazione, tra l'altro a livello di colonna d'aria saremmo pure messi bene, guardando le T nevicherebbe penso dai 400-500m
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri