Risultati da 1 a 10 di 1151

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,813
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ennesima cantonata delle lamma, ennesima occasione di buttarle nel cesso.
    Previsti 10-20-30mm su Marittime e Liguri, ne ha fatti 1-2.

    .
    E allora perché le guardi ancora?

    Non ne azzeccano più una
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    E allora perché le guardi ancora?

    Non ne azzeccano più una
    Ho guardato quelli a ridosso d'evento, riuscire a sbagliare completamente quelli è davvero da campioni.
    Ha precipitato di più esattamente all'opposto di dove doveva farlo, e le zone che sarebbero dovute essere più colpite non ha fatto niente.
    Io mi chiedo se ai centri di calcolo se ne rendano conto... ora confermo, è del tutto inutile guardarli. Più si va avanti più la loro performance fa pietà, terribili. Siamo al testa o croce ormai.

    Modelli inutili, lam inutili, guardiamo quindi fuori dalla finestra.
    Roviera segnalo cielo coperto e debole pioviggine, quota neve intorno ai 1100/1200 metri.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ho guardato quelli a ridosso d'evento, riuscire a sbagliare completamente quelli è davvero da campioni.
    Ha precipitato di più esattamente all'opposto di dove doveva farlo, e le zone che sarebbero dovute essere più colpite non ha fatto niente.
    Io mi chiedo se ai centri di calcolo se ne rendano conto... ora confermo, è del tutto inutile guardarli. Più si va avanti più la loro performance fa pietà, terribili. Siamo al testa o croce ormai.

    Modelli inutili, lam inutili, guardiamo quindi fuori dalla finestra.
    Roviera segnalo cielo coperto e debole pioviggine, quota neve intorno ai 1100/1200 metri.
    per lo scorso peggioramento spaccati al mm!

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    E allora perché le guardi ancora?

    Non ne azzeccano più una
    in realta per lo scorso peggioramento ci han preso al mm ....ieri ho fatto gita in zona limone e son scesi dai 30 ai 40 cm esattamente quello previsto dai lamma!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •