Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Ma no, questo non è vero. Oltre i 2600/2800 come dicevo ha sempre nevicato fin da ieri mattina presto (infatti l'Agnello ha 28cm freschi da ieri), mentre le quote inferiori sì hanno visto pioggia e poi neve (la Lombarda una decina di cm).

Se vogliamo trovare qualcosa di positivo in tutto questo, beh, possiamo dire che alle quote subglaciali (2600/2800/3000 appunto) sta finalmente cadendo la neve umida, pesante, autunnale, che ci è mancata in autunno. E va bene così, ormai lo sanno anche i muri che da noi la neve al di sotto dei 1500 metri è effimera e dura poche ore o pochi giorni al massimo, quindi amen, che ne metta a carriolate in alta quota e chissenefrega.
dalla val varaita sopra i 2500 forse si....ma sul resto delle vallate assolutamente no...gesso e vermenagna assolutamente nulla fin dove c'è terra....se non forse 4 fiocchi a fine evento e cariolate di neve in quota non credo proprio ci siano e siano previste....anzi.