Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Vorrei esprimere un'opinione forse un po' impopolare.
L'altro ieri girando per i boschi di casa ho visto Crocus e Leucojum in fiore, i pioppi bianchi stanno gonfiando le gemme i saliconi stanno per fiorire. Questa notte sotto la pioggia è iniziata la migrazione annuale dei rospi che vanno a riprodursi nel lago e negli stagni.
Io mi auguro veramente che non ci siano fasi di freddo intenso, perché la natura ormai si è messa in movimento e un ritorno di freddo intenso non può portare che guai. Beninteso che intendo ondate di freddo vero, ben venga invece un ritorno in media o anche leggermente al di sotto per rallentare questo risveglio e contenere un po' quest'anomalia, ma del freddo intenso ne farei ben volentieri a meno per quest'anno. Tanto non è quello che salva la stagione o le medie o che altro.
Non che i modelli destino preoccupazione in tal senso comunque eh.
Purtroppo non si è proprio fermata e questo continuo "stress" senza riposi, a mio modo di vedere, causerà dei problemi non da poco a tutto il ciclo.
E' dal 28 di dicembre che ho gli iris fioriti a 900m... praticamente con 5/6 mesi di anticiponon so se arriviamo a 10 minime sotto zero in tutto l'inverno, 39cm scesi su una media (ormai vecchia seppur 00/20) di 360cm. Tutto al contrario di tutto... la neve la fotografo in lontananza.
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Anche qua è piena primavera. Già siamo una zona con un micro clima particolare ( non a caso abbiamo gli Ulivi 😁ma quest' anno è come stare nella zona d'Imperia in riviera.
+14.7 Ur 33% prati ben verdi , gemme gonfie, mandorli in fiore.....
Mi auguro che di freddo inutile (tanto 9/10 è pure secco)non se ne veda . T.in media Ok ma gelo se possibile anche no !
Giro di webcam: vento forte in quota che sta già spazzando la poca neve caduta, sui versanti soleggiati fusione già in atto.
Per fortuna in altre zone del Piemonte le cose vanno meglio.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Confido nel nostro amico Hp😅
"Inverno" praticamente finito!
Ieri siamo riusciti ad accumulare 23 mm e nulla piu'.
Ci sono 10° e guardando le carte etc, non farà piu' niente, nemmeno pioggia, solo un sopra media infinito.
L'inverno di gran lunga piu' brutto da quando sono in Piemonte (2018).
Segnalibri