Pagina 43 di 105 PrimaPrima ... 3341424344455393 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 1109

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Mau63FI
    Data Registrazione
    06/02/23
    Località
    Robilante (CN)
    Età
    62
    Messaggi
    136
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    decimo giorno consecutivo che non si scende sottozero, stamane minima fermatasi a +0,7°c

    qua si corre il rischio di concludere il trimestre invernale come il piu' caldo di tutti ma soprattutto con il minor numero di minime negative

    oggi ero a Borgo, la cornice e' semplicemente fantastica, i miei occhi non erano piu' abituati a vedere quel bianco accecante ma ovviamente il limite neve era tutt'altro che basso, pero' oltre i 2200 ne deve aver buttati giu' 60/70cm tutti e forse piu' in alto anche di piu'

    PS
    Maurizio (sempre se legge il post ) tu che sei di Robilante sai a dirmi fino dove ha imbiancato nella passata di sabato? Vernante una mini spolverata l'ha fatta? da te a Robilante sei riuscito a vederla almeno mista nei momenti migliori?


    Ciao leggo adesso il tuo messaggio, non so dirti se una spolverata l'ha fatta a Vernante, ma qualche cm a Limone si, mente qui a Robilante ho toccato i + 3°c nel pomeriggio di sabato , completamente piovoso. Da segnalare che il limite della neve è stato più basso andando verso l'interno della vallata a causa dell'omotermia dovuta al restringimento della stessa.

    Spero sempre in un colpo di coda , un susulto che marzo faccia marzo, il che sarebbe più freddo comunque di questi ultimi tempi, sempre che rispetti le medie di marzo.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    decimo giorno consecutivo che non si scende sottozero, stamane minima fermatasi a +0,7°c

    qua si corre il rischio di concludere il trimestre invernale come il piu' caldo di tutti ma soprattutto con il minor numero di minime negative

    oggi ero a Borgo, la cornice e' semplicemente fantastica, i miei occhi non erano piu' abituati a vedere quel bianco accecante ma ovviamente il limite neve era tutt'altro che basso, pero' oltre i 2200 ne deve aver buttati giu' 60/70cm tutti e forse piu' in alto anche di piu'

    PS
    Maurizio (sempre se legge il post ) tu che sei di Robilante sai a dirmi fino dove ha imbiancato nella passata di sabato? Vernante una mini spolverata l'ha fatta? da te a Robilante sei riuscito a vederla almeno mista nei momenti migliori?


    E' salito walter a Limone ed ha detto che imbiancava 50m sotto l'abitato penso bel mistone com'è stato anche qui da noi.

    vedo nel 12z un bel movimento per il 19 febbraio mooolto interessante!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/12/22
    Località
    Sestriere
    Età
    58
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Hai ragione anche tu, ma sappiamo anche che è difficile paragonare una regione come il Piemonte ed una come la valle d'Aosta o il Trentino Alto Adige.
    Purtroppo sono realtà completamente diverse anche a livello strutturale ed economico, pur non essendo più regioni dove piovono contributi regionali a gogò per ogni attività dall'agricoltura al turismo.
    Ma qui entriamo in un altro tema
    Mi permetto di rispondere perchè avendo a che fare con il cda della Via Lattea so come funzionano queste dinamiche... il fatto di essere una regione a statuto autonomo non è per di sè indice di avere molti più fondi da investire nel turismo dello sci ed in particolare su impianti a fune... la vera risorsa delle regioni a statuto autonomo è avere un step burocratico in meno per muovere i grandi investimenti. Le regioni autonome tengono in cassa più soldi rispetto ad una normale e dunque quando si tratta di muoverli e destinarli a investimenti, il processo è molto più rapido, stiamo parlando anche di 1-2 anni in meno come tempistiche, arrivando poi alla fine a performare meglio. Ecco la famosa efficienza delle regioni a statuto autonomo

    I grandi fondi arrivano sempre e comunque dal governo, nel nostro caso dal ministero del turismo, che ha un proprio fondo dedicato agli impianti a fune. Tu presenti un progetto, il razionale ecc e loro ti danno i fondi. In Italia a beneficiare la stazione a beneficiare di questa cosa è proprio la Via Lattea, il nostro mister B a fine 2024 riceverà ben 10 milioni dal governo per rifare, a detta sua, 24 km di innevamento artificiale e ammodernare i cannoni
    Screenshot_20240107_155001.jpeg
    Nota come in Piemonte ci siano ad esempio fondi anche per il Mondolè, 1 milione per Prato e 4 milioni per Artesina, anche qui dovrebbero essere per l'innevamento. Poca roba per Limone, che comunque negli anni scorsi ha partecipato a bandi europei tramite cui ha ammodernato diversi impianti e rifatto diverse linee di innevamento, anche le società del Monterosa riceveranno diversi contributi

  4. #4
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Oggi giornata trascorsa sugli impianti di limone
    Sul pancani neve spettacolare e per rispondere a patri direi che alla quota di 2000 metri ne ha fatta almeno 60 cm, tracce di neve sino alle porte di robilante.
    Ribadisco cmq che non mi aspettavo una neve di questa qualità e con questa tenuta anche nel caldo pomeriggio.
    Non so però per quanto resisterà questa situazione dato l'ennesima scaldata in atto e in ulteriore intensificazione
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  5. #5
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63FI Visualizza Messaggio
    Ciao leggo adesso il tuo messaggio, non so dirti se una spolverata l'ha fatta a Vernante, ma qualche cm a Limone si, mente qui a Robilante ho toccato i + 3°c nel pomeriggio di sabato , completamente piovoso. Da segnalare che il limite della neve è stato più basso andando verso l'interno della vallata a causa dell'omotermia dovuta al restringimento della stessa.

    Spero sempre in un colpo di coda , un susulto che marzo faccia marzo, il che sarebbe più freddo comunque di questi ultimi tempi, sempre che rispetti le medie di marzo.
    Citazione Originariamente Scritto da monviso Visualizza Messaggio
    Oggi giornata trascorsa sugli impianti di limone
    Sul pancani neve spettacolare e per rispondere a patri direi che alla quota di 2000 metri ne ha fatta almeno 60 cm, tracce di neve sino alle porte di robilante.
    Ribadisco cmq che non mi aspettavo una neve di questa qualità e con questa tenuta anche nel caldo pomeriggio.
    Non so però per quanto resisterà questa situazione dato l'ennesima scaldata in atto e in ulteriore intensificazione
    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    E' salito walter a Limone ed ha detto che imbiancava 50m sotto l'abitato penso bel mistone com'è stato anche qui da noi.

    vedo nel 12z un bel movimento per il 19 febbraio mooolto interessante!

    Innanzitutto grazie mille delle informazioni

    pero' a chi dei 3 devo credere? 3 risposte e tutte e 3 differenti, non voglio fare il puntiglioso e' solo che adoro quella valle e volevo sapere da chi e' della zona o chi e' andato o ha avuto notizie di dove fin si fosse spinto il primo velo di bianco ed eventualmente dove si e' spinta la coreografia

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Innanzitutto grazie mille delle informazioni

    pero' a chi dei 3 devo credere? 3 risposte e tutte e 3 differenti, non voglio fare il puntiglioso e' solo che adoro quella valle e volevo sapere da chi e' della zona o chi e' andato o ha avuto notizie di dove fin si fosse spinto il primo velo di bianco ed eventualmente dove si e' spinta la coreografia

    Ti posso dire che io ho incominciato a vedere accumulo tra Vernante e limone. Un velo a Vernante circa 10 cm a limone

    Inviato dal mio SM-M236B utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di Mau63FI
    Data Registrazione
    06/02/23
    Località
    Robilante (CN)
    Età
    62
    Messaggi
    136
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Innanzitutto grazie mille delle informazioni

    pero' a chi dei 3 devo credere? 3 risposte e tutte e 3 differenti, non voglio fare il puntiglioso e' solo che adoro quella valle e volevo sapere da chi e' della zona o chi e' andato o ha avuto notizie di dove fin si fosse spinto il primo velo di bianco ed eventualmente dove si e' spinta la coreografia


    Voglio precisare, non mi sono mai mosso da casa, dove ha piovuto tutto il giorno, non so dirti se qualcosa ha fatto a Vernante , ma ho visto dalla web cam , che Limone ha fatto qualche cm , che non so stimare , ma che emy80 ha descritto bene la situazione, perchè fisicamente ha transitato lungo la vallata

  8. #8
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Ti posso dire che io ho incominciato a vedere accumulo tra Vernante e limone. Un velo a Vernante circa 10 cm a limone

    Inviato dal mio SM-M236B utilizzando Tapatalk

    Ok molto bene come piu' o meno avevo immaginato ma appunto non essendoci andato erano solo mie supposizioni, probabilmente dalla strozzatura della valle all'altezza della Sibelco da li sara' iniziata la coreografia nei momenti migliori



    Citazione Originariamente Scritto da Mau63FI Visualizza Messaggio
    Voglio precisare, non mi sono mai mosso da casa, dove ha piovuto tutto il giorno, non so dirti se qualcosa ha fatto a Vernante , ma ho visto dalla web cam , che Limone ha fatto qualche cm , che non so stimare , ma che emy80 ha descritto bene la situazione, perchè fisicamente ha transitato lungo la vallata
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Ho fatto un giro con gli sci domenica circa 60 cm tutti oltre i 1600 metri 10 a limone e tracce più in basso..

    Inviato dal mio SM-M236B utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    1400

    Inviato dal mio SM-M236B utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •