che buco
Oggi era previsto che non avrebbe fatto molto specialmente ad ovest.
Speriamo in domani, il dopo, comunque, in ottica neve in montagna, è brutto brutto.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
SSSSS.png
Ormai è un bucocasting
Qui a Roviera ha ripreso a piovere un pò meglio dopo qualche ora di pioggia molto debole/pioviggine.
Demonte offre 7.0mm e +6,4°![]()
Lou soulei nais per tuchi
Quota neve in crollo anche a sud finalmente!
Argentera (1680m.) +0,2° in minima
Lombarda (2305m.) -2,4° in minima
Terme di Valdieri (1390m.) +0,8° in minima
Chiotas (2020m.) -1,2°
Palanfrè (1625m.) +0,3° in minima
Pancani (1875m.) +0,3° in minima
Rifugio Mondovì (1760m.) +1,5°
Stanti (1928m.) +0,1°
Monte Berlino (1765m.) +0,4° in minima
Dai che riesce a nevicare anche sotto i 1500 metri!
Lou soulei nais per tuchi
9.9 pioggia moderata, sembra aprile
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Uscito Nimbus.
Non dice nemmeno gli accumuli previsti..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
A me sembra una copia esatta dei Lamma di ieri Valter
pcp12h.z1.3.png
pcp12h.z1.4.png
Lamma di ieri 12z li definirei chirurgici !!
Ponente ligure tra 30 e 50 mm
genovesato 60-80 mm
buco cuneese
alto piemonte 20-40 mm
oserei dire mai visto Lamma così precisi
Segnalibri