a mio avviso sara' un peggioramento abbastanza paliativo, nel senso che fara' anche belle cose su buona parte delle alpi, mediamente oltre i 1500 mt ma il prosieguo con isoterme sempre superiori alla media, (zero freddo/fresco/freschino in vista) non faranno altro che fonderla abbastanza velocemente e nel giro di 1 settimana si rischia di essere punto e a capo
cielo coperto, debolissima pioggia poco fa e temperature comprese tra gli 8/9 gradi, tipico tempo di fine ottobre
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Argentera 12.0mm
Pianche 5.6mm
San Bernolfo 11.4mm
Neraissa 11.4mm
San Giacomo 10.4mm
Demonte 4.8mm
Terme di Valdieri 18.2mm
Diga della Piastra 4.0mm
Robilante 4.8mm
Madonna d'Ardua 9.2mm
Borello 12.2mm
Auguriamoci che inizi a pestare seriamente....
Lou soulei nais per tuchi
Valli cuneesi occidentali e pedemontana ancora praticamente al palo...
Canosio 4.0mm
Acceglio 3.6mm
Elva 1.0mm
San Damiano Macra - Chiabreri 2.2mm
Pratavecchia 1.4mm
Saluzzo San Lorenzo 2.6mm
Brossasco 0.4mm
Castello 2.8mm
Paesana 1.6mm
Bric Barsaia 2.6mm
Capanna Infernotto 3.0mm
Queste zone mi auguro che raccolgano il più possibile nella giornata di oggi, perchè da domani, col passaggio ad Ostro, rischiano di nuovo ombra relativa con tanto di corridoio precipitativo più sul Piemonte Orientale![]()
Lou soulei nais per tuchi
Radar non entusiasmante.
rrrrr.png
Corridoio precipitativo tra Alpi Liguri-Savonese che poi si dirama su Biellese, Vercellese, Novarese e VCO.
Ad W le precipitazioni non sfondano, grossi buchi precipitativi che non erano previsti dai lam: questi avrebbero dovuto essere ben più ad E (per intenderci, tra Pianura Cuneese-Torinese, Roero, Langhe e Astigiano) e invece li abbiamo sulle alte valli occidentali.
Praticamente, sarò scontato, ma distribuzione delle precipitazioni che è di nuovo molto diversa da quanto previsto a ridosso d'evento.. non dico all'opposto, ma quasi. Perfino sulle Marittime occidentali (che erano una delle zone clou di inizio peggioramento) sta facendo pochino.
Lou soulei nais per tuchi
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Lamma di ieri 12z li definirei chirurgici !!
Ponente ligure tra 30 e 50 mm
genovesato 60-80 mm
buco cuneese
alto piemonte 20-40 mm
oserei dire mai visto Lamma così precisi
Segnalibri