Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 135

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,243
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Fine inverno e fine di un incubo?

    Comunque fino a 174 ore i modelli nel comparto Europeo sono pressochè tutti allineati a vedere piogge schivare il Mediterraneo Occidentale, tuttavia GFS vede qualche infiltrazione in più:



    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Fine inverno e fine di un incubo?

    Forse abbiamo ancora un occasione per vedere buona neve sopra i 1500 tanto per fare la sciata di Pasqua.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Fine inverno e fine di un incubo?

    Stavo giusto per scriverlo. Soprattutto sembrano scongiurate, almeno nel medio periodo, rimonte africane
    Progetto fantasioso…

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,754
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Fine inverno e fine di un incubo?

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Stavo giusto per scriverlo. Soprattutto sembrano scongiurate, almeno nel medio periodo, rimonte africane
    Fa già abbastanza caldo così senza di quelle.....
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,243
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Fine inverno e fine di un incubo?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Fa già abbastanza caldo così senza di quelle.....
    Infatti, basta già osservare le anomalie in quota di stamattina

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,243
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Fine inverno e fine di un incubo?

    Certo è che l'aria fredda arriverebbe appena sabato sera

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #7
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Fine inverno e fine di un incubo?

    Ecmwf umidiccio stasera...

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,243
    Menzionato
    14 Post(s)

    Question Re: Fine inverno e fine di un incubo?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Ecmwf umidiccio stasera...

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Sì ma proprio ad over 120 ore che i modelli divergono, ad esempio già dalla sera di lunedì GFS ed ECMWF ancora ancora sono più simili rispetto ad ICON:

    ECMWF vede l'Azzorre che tenda di elevarsi a favore di una goccia in isolamento in Ovest Iberia:



    ICON invece vede più piatto tra Azzorre ed un sistema estremo di depressioni tra Nord Atlantico e Nord Europa generale:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,243
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Fine inverno e fine di un incubo?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Sì ma proprio ad over 120 ore che i modelli divergono, ad esempio già dalla sera di lunedì GFS ed ECMWF ancora ancora sono più simili rispetto ad ICON:

    ECMWF vede l'Azzorre che tenda di elevarsi a favore di una goccia in isolamento in Ovest Iberia:

    Immagine


    ICON invece vede più piatto tra Azzorre ed un sistema estremo di depressioni tra Nord Atlantico e Nord Europa generale:

    Immagine
    Intanto ICON si è avvicinato tantissimo alla visione di ECMWF/GFS:



    GFS:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Fine inverno e fine di un incubo?

    Eh si, ancora molta confusione
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •