qui nel dubbio piove di nuovo
Dal mio punto di vista gli accumuli saranno ben più modesti: un metro di neve è un metro di neve !
Ha dei tempi di ritorno direi intorno ai 2-4 anni, anche alle quote medio alte.
Si tratta indubbiamente di un peggioramento corposo, che arriva in coda a nevicate degne di nota; stiamo a vedere.
Gli accumuli di neve al suolo iniziano a essere importanti.
Intanto nella notte una ventina di cm sui crinali e circa 10 altrove.
Cerco l'inverno tutto l'anno
Beh però ad esempio ECMWF mette punte superiori ai 100mm, con le temperature previste dovrebbe esserci meno assestamento rispetto allo scorso peggioramento (sopra i 1500m si intende)
Quindi viene da pensare comunque ad accumuli localmente vicino al metro anche nella fascia 1500/2000m
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Comunque Veglia e Larecchio (rispettivamente a 1700 m e 1800) hanno accumuli veramente imponenti al suolo: quasi 200 cm la prima e 210 cm la seconda.
OT: gran passata a nord dello spartiacque: localmente 50-80 cm di neve fresca. A 1950 m.s.l.m. sopra Grindelwald 86 cm di fresca al manuale.
Localmente 50 cm a 1000 metri. (Guttannen)
Cerco l'inverno tutto l'anno
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri