secondo me a quella quota e soprattutto nelle zone dove hanno ricevuto considerevoli accumuli non e' utopia che faccia il giro dell'anno, poi ovvio tutto dipendera' dai due mesi estivi per eccellenza, la strada e' ancora assai lunga ma iniziare bene e' gia qualcosa
qua tanto per cambiare piove, sesto giorno consecutivo con accumuli, mensile sugli 80 mm e annuo prossimo ai 600 mm che per la mia zona e' tanta roba (media annuale sui 720 mm)
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
10 mm
Per oggi basta?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
10 mm
Per oggi basta?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
10 mm
Per oggi basta?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
dopo circa 60 ore in cui il sole non si e' minimamente visto, da stamane a tratti filtra qualche timido raggio, notevole una lunga assenza in questo periodo, temo pero' che qualche rovescio entro sera lo faccia ancora
PS
avremo 3 giorni di tempo abbastanza stabile e subito che si affaccia la +20, avere una +15 con cielo sereno in questo periodo e' diventato utopia
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Sta praticamente rasserenando
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Sabato![]()
Purtroppo se ti fa anche solo un agosto come lo scorso anno, soprattutto il ghiacciaio Sabbioni ( quello dell'arbola) non ha scampo
Quello del Leone è leggermente più in alto ma anche li se inizia a farti HP con ZT a 4500m non importa molto della primavera nevosa e inizio estate fresco, nel giro di 10 giorni ti mangia tutto
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri